La nuova tessera elettronica utilizzabile per ricaricare abbonamenti, biglietti e in futuro favorire interscambio tra i vari mezzi di trasporto

Alba. Da oggi sui bus con il biglietto integrato Piemonte BIP

Alba. Da oggi sui bus con il biglietto integrato Piemonte BIP

Alba é la prima città della Regione ad attivare la tessera elettronicanon solo per gli abbonamenti ma anche per le singole corse. Esistono tre tipologie di tessere BIP (al momento utilizzabili per pagare i biglietti di corsa semplice, gli abbonamenti del servizio urbano di Alba e gli abbonamenti di alcune linee del servizio extra urbano)

Il Biglietto integrato PiemonteBIP da il via ad un nuovo modo di viaggiare col trasporto pubblico. Consiste nell’introduzione di un sistema di pagamento dei titoli di viaggio tramite una “smart card” ossia una nuova tessera elettronica utilizzabile per ricaricare abbonamenti, biglietti nonché in futuro per favorire interscambio tra i vari mezzi di trasporto (autobus, bike sharing e treno).

Questo nuovo sistema si basa su una moderna tecnologia grazie alla quale la validazione del titolo di viaggio non avverrà più tramite le vecchie obliteratrici, ma semplicemente avvicinando la tessera ad un pannello che registra la corsa da effettuare.
Alba é la prima città a livello regionale ad utilizzare il biglietto integrato Piemonte non solo per gli abbonamenti ma anche per le singole corse.

Ad inizio anno questo nuovo sistema elettronico è infatti stato adottato sul territorio albese per gli abbonamenti e, a decorrere da oggi, la tessera BIP potrà essere utilizzata anche per l’acquisto di biglietti di corsa semplice, sostituendo così i vecchi biglietti cartacei che potranno comunque ancora essere utilizzati.

Esistono tre tipologie di tessere BIP (al momento utilizzabili per pagare i biglietti di corsa semplice, gli abbonamenti del servizio urbano di Alba e gli abbonamenti di alcune linee del servizio extra urbano) e sono acquistabili e ricaricabili presso le rivendite a terra o presso l’ufficio della Ditta ATI Trasporti Interurbani S.p.A. di Piazza Dogliotti 1 (autostazione).

TESSERA BIP IMPERSONALE: utilizzabile per pagare i singoli biglietti (non abbonamenti) del servizio di trasporto urbano di Alba ed in futuro anche quelli dell’extraurbano. Viene rilasciata senza foto e dati anagrafici del passeggero versando una cauzione di euro 5,00.

TESSERA BIP PERSONALE: utilizzabile per pagare i singoli biglietti del servizio di trasporto urbano di Alba e per caricare uno o più abbonamenti (es: urbano ed extra urbano). Può essere richiesta versando una cauzione di euro 5,00 compilando l’apposito modulo ed allegando una fototessera e la fotocopia del documento d’identità del intestatario.

TESSERA PYOU CARD: è una tessera personale rivolta ai giovani tra i 15 ed i 29anni, ha la stessa funzione della Tessera Bip Personale e può essere richiesta nel medesimo modo. Il costo di euro 3,50.

Tali tessere, dotate di un chip, dovranno essere validate a bordo tramite apposito lettore che si illuminerà di verde e scalerà, nel caso del biglietto semplice, il credito necessario. Se il passeggero, nell’arco dei 120 minuti dalla prima validazione, cambia autobus urbano dovrà rivalidare il biglietto senza che gli venga decurtato ulteriore credito. L’utente potrà caricare il proprio “Credito Trasporti” scegliendo fra i tagli disponibili. A pagamento avvenuto sarà rilasciato un apposito scontrino.
Nel caso il “Credito Trasporti” non sia sufficiente o l’abbonamento sia scaduto il validatore si illuminerà di rosso ed emetterà un segnale acustico, in tal caso il passeggero dovrà pagare il biglietto di corsa semplice all’autista con la relativa maggiorazione. Coloro che non sono in possesso della tessera potranno comunque acquistare a bordo autobus, direttamente dall’autista, un biglietto di corsa semplice con tariffa maggiorata.

Le nuove tessere permettono anche di pagare i biglietti per più passeggeri semplicemente selezionando, prima della validazione, con gli appositi tasti (frecce su e frecce giù) il numero di biglietti voluti.
Il progetto, dopo un primo periodo di sperimentazione, verrà presentato dettagliatamente con una conferenza stampa alla presenza dell’assessore ai trasporti della Città di Alba, Giovanni Bosticco con i rappresentati del consorzio Granda Bus, gestore del servizio di trasporto pubblico di Alba.

Left Menu Icon