Con il software MobilityManager, nato dalle competenze tecniche di SISTeMA e dall’esperienza di Euromobility, l’Associazione italiana dei mobility manager, è così possibile promuovere la mobilità sostenibile nelle nostre città coordinando tutte le azioni e valutandone i risultati che si possono ottenere
È nato il software per la mobilità sostenibile. Si chiama MobilityManager, uno strumento semplice ma completo.
È la prima applicazione WEB nata per promuovere la mobilità sostenibile nelle aziende e nelle nostre città. Non necessita di alcuna istallazione e si utilizza mediante uno dei comuni browser.
Il software suggerisce gli interventi di maggiore successo e simula il comportamento delle persone per stimare i risultati che si possono ottenere dall’applicazione degli interventi sulla mobilità e delle più diverse soluzioni.
Più complicato a dirsi che a farsi. È sufficiente realizzare una banale quanto efficace indagine e, ricavato il rapporto contenente più di 40 indicatori riportati in grafici e tabelle, pianificare gli interventi, visualizzare le informazioni tramite l’utile modulo cartografico e calcolare anche quante e quali emissioni di inquinanti si possono evitare, come pure il risparmio di carburante che si può ottenere. E con il sempre crescente costo alla pompa di tutti i carburanti, non è cosa da sottovalutare.
Con il software MobilityManager, nato dalle competenze tecniche di SISTeMA – Società spinoff dell’Università La Sapienza di Roma – e dall’esperienza di Euromobility, l’Associazione italiana dei mobility manager, è così possibile promuovere la mobilità sostenibile nelle nostre città coordinando tutte le azioni e valutandone i risultati che si possono ottenere.