A rischio sono bus, tram, metro e le ferrovie urbane Roma-Lido, Roma-Giardinetti e Roma-Nord. Riduzioni di corse anche sulle linee ferroviarie Roma-Viterno; Termini-Giardinetti; Roma-Lido
E' in corso, nel Lazio, lo sciopero regionale di 24 ore indetto dal sindacato Sul.
Lo sciopero, che coinvolge aziende pubbliche e private, è stato deciso dal Sindacato Unitario Lavoratori – Comparto Trasporti contro la privatizzazione di Atac e Cotral per la garanzia dei posti di lavori e del reddito.
A rischio sono bus, tram, metro e le ferrovie urbane Roma-Lido, Roma-Giardinetti e Roma-Nord. Riduzioni di corse anche sulle linee ferroviarie Roma-Viterno; Termini-Giardinetti; Roma-Lido. Chiuso lo sportello per il pubblico di Agenzie per la mobilità così come il contact center aziendale. Per avere informazioni sui mezzi pubblici in circolazione i cittadini possono rivolgersi esclusivamente al tpl.
Domani primo maggio invece garantito il trasporto regolare dei mezzi pubblici: le linee A e B della metropolitana sono aperte dalle ore 5 e 30 alle 1 e 30 del 2 maggio. Alle 15 vengono invece chiuse le le stazioni Manzoni e San Giovanni. Potenziate anche le linee mare che saranno in strada, senza interruzioni, dalle 5.30 all'1.30.
Lo sciopero di oggi è cominciato alle ore 8 e 30 e prosegue fino alle 17; riapertura poi fino alle ore 20 e di nuovo blocco dei trasporti fino a termine del servizio.
Garantite le fasce di garanzia.