La soluzione di segnalamento proposta da Ansaldo STS rappresenta una innovazione tecnologica di rilevanza mondiale

Genova. Ansaldo STS: nuovo contratto in Australia per 118 mln di euro

Genova. Ansaldo STS: nuovo contratto in Australia per 118 mln di euro

Ansaldo STS fornirà nel quadro del progetto Roy Hill Iron Ore il sistema di segnalamento e telecomunicazioni per il traffico ferroviario pesante con il rilevamento della posizione via satellite

Ansaldo STS (STS.MI), società del Gruppo Finmeccanica, si è aggiudicata, attraverso la propria controllata Ansaldo STS Australia, un contratto del valore di 118 milioni di euro (151 milioni di AUD – Dollari Australiani) per la fornitura delle prime due fasi di un sistema di segnalamento e comunicazione per la linea ferroviaria di 342 km destinata al traffico pesante della miniera prevista dal progetto Roy Hill Iron Ore, nella regione Pilbara dell'Australia occidentale.

La soluzione di segnalamento proposta da Ansaldo STS rappresenta una innovazione tecnologica di rilevanza mondiale: si tratta infatti di smistamento centralizzato e di protezione automatica del treno (ATP) con il rilevamento della posizione via satellite. Una soluzione garantita dalle competenze e dai prodotti sviluppati da Ansaldo STS, che traccia una nuova frontiera nel settore ferroviario e apre la strada al sistema di segnalamento del futuro, con notevoli vantaggi in termini di disponibilità, qualità e sicurezza.

“Siamo particolarmente orgogliosi della tecnologia fornita ai nostri clienti di Roy Hill – ha dichiarato Sergio De Luca, amministratore delegato di Ansaldo STS – perché pone l’azienda, prima in assoluto nel panorama mondiale, all’avanguardia nel settore del segnalamento con una soluzione altamente innovativa”.

Questa soluzione è stata progettata in sinergia con i requisiti scadenzati della miniera Roy Hill e fissa nuovi standard in materia di flessibilità e possibilità di aggiornamento delle ferrovie minerarie destinate al trasporto pesante. Un altro punto di forza della soluzione concepita da Ansaldo STS è la capacità di integrazione e il poter passare ad operazioni automatizzate in modo flessibile.

I lavori "chiavi in mano" che saranno eseguiti da Ansaldo STS durante il contratto di oltre due anni includono la realizzazione di:

– sistemi elettronici di controllo dei treni integrati e basati su voce;
– smistamento centralizzato e il sistema di protezione automatica del treno (ATP) con il rilevamento della posizione via satellite;
– sistemi di protezione macchine di manutenzione su binario e strada/rotaia basati sull'uso di comunicazioni digitali.

Con una produzione prevista di 55 milioni di tonnellate di minerale di ferro l'anno, la nuova miniera al centro del progetto Roy Hill Iron Ore rappresenta uno dei maggiori sviluppi nell'industria del minerale di ferro in Australia.

In Australia, Ansaldo STS progetta e fornisce soluzioni di segnalamento e comunicazione per il trasporto minerario pesante via ferrovia dal 1992. L'ultimo contratto stipulato rafforza il posizionamento della società come partner leader nell'integrazione di sistemi per il trasporto pesante a livello globale.

Left Menu Icon