Firenze. Riforma tpl: conclusa la Conferenza regionale dei servizi

Firenze. Riforma tpl: conclusa la Conferenza regionale dei servizi

Dopo mesi di incontri si chiude una delle fasi più delicate del lavoro preparatorio per la gara di ambito unico per l’assegnazione del servizio di tpl in Toscana

Più servizi nelle città, garanzie per il trasporto extraurbano e difesa del tpl anche nelle aree deboli: questi i risultati raggiunti dalla Conferenza regionale dei servizi, che ha concluso i suoi lavori venerdì al Palaffari di Firenze con il raggiungimento dell’accordo sulla nuova rete delle linee bus della Toscana e sui punti che saranno alla base del capitolato per la gara europea per individuare il nuovo gestore unico del servizio di tpl.

Regione, Province e Comuni hanno sottoscritto un’intesa che parte dai risultai delle precedenti Conferenze provinciali dei servizi, sancisce la nascita di un Ufficio unico incaricato di gestire i rapporti con il futuro gestore del servizio e  mettere nero su bianco le cifre che ciascun ente è disposto a investire nella nuova rete dei trasporti.

Dopo mesi di incontri a vari livelli (la prima seduta della Conferenza regionale dei servizi era stata convocata il 20 marzo 2012 e seguiva numerose sedute di Conferenze dei servizi provinciali) una delle fasi più delicate del lavoro preparatorio per la gara di ambito unico per l’assegnazione del servizio di tpl in Toscana si è concluso. Ora l’Ufficio unico avrà 60 giorni per elaborare il bando per la gara europea, che sarà bandita entro la fine dell’estate.

Left Menu Icon