Lo sciopero a carattere regionale è stato indetto dalle Segreterie di FILT–CGIL, FIT–CISL, UILTRASPORTI e FAISA CISAL: “Vogliamo salvaguardare l’offerta ai cittadini e cancellare l’ipotesi di tagli al personale e agli stipendi”. Le organizzazioni sindacali chiedono un tavolo di confronto permanente.
Oggi previste otto ore di sciopero in tutta la Regione Liguria: stop ai bus dalle 9.30 alle 17 di oggi. A Genova l'AMT si fermerà domani dalle 9.30 alle 17. Incroceranno le dita anche i lavoratori della metropolitana e la ferrovia Genova-Casella. Nel Levante gli autobus dell’ATP si fermeranno dalle 9 alle 17. A Savona si ferma TPL Linea dalle ore 8.30 alle ore 17.30. In tali fasce orarie TPL Linea non potrà garantire l'esecuzione del servizio di trasporto pubblico. I sindacati protestano per chiedere l’approvazione della nuova Legge regionale sul trasporto pubblico locale, finalizzata alla costituzione di un bacino unico regionale, e il reperimento di risorse per garantire la sopravvivenza delle aziende di Tpl liguri. Le segreterie regionali degli autoferrotranvieri di FILT-CGIL FIT-CISL UILTrasporti FAISA- CISAL e UGLTrasporti organizzano inoltre per le ore 11 presso la sede della Regione Liguria un presidio con manifestazione per sensibilizzare enti Locali e l’opinione pubblica sui seguenti temi: 1) Approvazione della nuova Legge regionale sul trasporto pubblico locale, finalizzata alla costituzione di un bacino unico regionale. 2) Reperimento delle risorse necessarie per: • garantire la sopravvivenza delle Aziende di TPL liguri; • la salvaguardia degli attuali livelli di servizio offerti alla cittadinanza; • salvaguardia degli attuali livelli occupazionali e mantenimento dei relativi trattamenti economici e normativi; 3) La costituzione di un tavolo di confronto permanente per individuare le regole che dovranno sovraintendere la riforma del settore per reperire le risorse necessarie ad avviare ed accompagnare il processo di integrazione tra le Aziende liguri di TPL. 4) L’individuazione della percentuale massima dei servizi affidati in sub-concessione