A seguito dell’apertura della nuova M5, in accordo con il Comune di Milano, si rende necessaria una riconfigurazione dell’attuale struttura della rete di superficie che gravita in quella zona, creando nuovi percorsi di collegamento con la metropolitana. Anche a Cologno e Sesto San Giovanni, sulla base di esigenze espresse dagli stessi Comuni, vengono apportate modifiche ai percorsi di gran parte delle linee transitanti, per migliorare gli interscambi con la metropolitana. In Area C, vengono apportate modifiche ai capilinea di alcune linee, mentre altre vengono potenziate, per migliorare il servizio dalla periferia al centro città
Più corse in periferia, capolinea ritoccati, tragitti inediti ma anche percorsi accorciati. Tra meno di due settimane scatterà la rivoluzione sulla rete dei mezzi di superficie: è con questo piano – che coinvolge 25 linee di tram e bus – che Comune e Atm, da un lato, rivedranno il potenziamento del trasporto pubblico messo in campo all'avvio di Area C investendo 9 milioni, e, dall'altro, cambieranno lo schema di collegamenti a Nord-Est della città dove è entrato in funzione il metrò 5. In seguito all’apertura della linea M5, da sabato 16 marzo, le linee della zona seguiranno nuovi percorsi. Modifiche anche per alcune linee che transitano a Cologno e Sesto San Giovanni per migliorare gli interscambi con le metropolitane e per alcune linee in Area C per migliorare il servizio dalle periferie al centro città. Ecco i dettagli Linea 5 La linea 5 effettua il nuovo capolinea a Ospedale Maggiore. È possibile utilizzare la linea 4 fino a Parco Nord e la linea 42/ tra Centrale-Istria M5-quartiere Niguarda. Linea 31 La linea 31 effettua il nuovo capolinea a Bicocca M5 fino alle 22. Dopo questo orario, mantiene il capolinea in piazzale Lagosta. Linea 37 La linea 37 effettua la fermata di capolinea a Repubblica M3. Linea 40 La linea 40, dal cimitero di Bruzzano, prolunga il percorso fino a Niguarda/Parco Nord con il nuovo capolinea in corrispondenza della linea 4. Linea 42 La linea 42 mantiene il percorso regolare tra Centrale e quartiere Bicocca. La nuova 42/ effettua il percorso della linea 42 fino a viale Suzzani e prosegue poi fino al quartiere Niguarda con capolinea in via Saluzzo. Linea 44 A partire dalle 22 è istituito il nuovo Radiobus di Quartiere Q44 nella zona Gorla-Ponte Nuovo. Linea 51 La linea 51, da Ospedale Maggiore, prolunga il percorso fino a piazzale Istria M5. Transita anche da Ponale M5. Nella tratta Cimiano-Sesto Marelli effettua un nuovo percorso, transitando in via Cislaghi, via Don Orione e Precotto. Per via Anassagora e il quartiere Villa San Giovanni è possibile utilizzare la linea 87. Linea 67 La linea 67 effettua la fermata di capolinea in piazzale Baracca. Linea 74 La linea 74 effettua la fermata di capolinea in piazzale Cantore. Linea 83 La linea 83 effettua il nuovo capolinea in via Zubiani anziché in viale Ca’ Granda. In direzione Comasina transita in via Ornato. Collegamenti con le linee 5 all’Ospedale Maggiore e 42/ al quartiere Niguarda. Linea 86 La linea 86 effettua il nuovo capolinea a Ca’ Granda M5/via Santa Monica con transito a Precotto. In alternativa, linea 42/ tra viale Suzzani e quartiere Niguarda; linea 51 per transito in via Murat e linea 5 tra Ca’ Granda M5 e Ospedale Maggiore. Linea 87 La linea 87 prolunga il percorso, da Sesto Marelli, fino a Villa San Giovanni con nuovo capolinea in via Anassagora. Linea 700 La linea 700 effettua un nuovo percorso per migliorare i collegamenti nella zona di Sesto San Giovanni. È istituita la nuova linea 713 per garantire gli spostamenti tra il quartiere di via Livorno e via Carlo Marx per Sesto Rondò. Linea 701 La linea 701 effettua un nuovo percorso a Cologno Monzese con transito in centro e nuovo capolinea a Cologno Sud. In alternativa, la nuova linea 707 per le fermate in corso Roma. Linea 702 La linea 702 prolunga il percorso a Cinisello Balsamo fino a zona Sant’Eusebio, con nuovo capolinea in via da Giussano. Linea 707 È istituita la nuova linea 707. Tra Cologno Nord, quartiere San Giuliano e Cologno Sud sostituisce la linea 709 e prosegue in via Milano, corso Roma fino a via Giordano dove effettua la fermata di capolinea. Attive corse scolastiche da San Maurizio per Cologno Nord e per l’ITSOS di Cernusco sul Naviglio. Linea 708 La linea 708 effettua le corse scolastiche per l’Istituto Parco Nord da Sesto Rondò. Per proseguire in via Catania, in alternativa è possibile utilizzare la linea 700 e per via Marx la linea 713. Linea 709 La linea 709 effettua un nuovo percorso a Cologno Monzese nella tratta San Maurizio-viale Spagna-viale Europa-Cologno Sud. In alternativa, la linea 701 e la nuova 707. Linea 712 La linea 712 effettua il nuovo capolinea a Sesto FS M1. In alternativa, la linea 700 fino a piazza Hiroshima e la linea 702 fino a zona Cimitero/viale Gramsci. Linea 713 È istituita la nuova linea 713 che collega Bignami M5. Tra il quartiere di via Livorno e via Marx sostituisce la linea 700 e raggiunge Sesto Rondò. Linea 783 È istituita la nuova linea 783 che garantisce i collegamenti tra Bresso e Bicocca M5. Effettua servizio dal lunedì al sabato, nelle fasce di punta. Per ulteriori dettagli sugli orari e i percorsi Atm ha realizzato una pagina dedicata.