Sui viali cittadini, 13 settembre inaugurati primi 2,4 km
La prima parte della 'Tangenziale della bicicletta' sui viali a Bologna sarà inaugurata il 13 settembre con un evento musicale all'insegna delle due ruote. Sarà un tratto di 2,4 chilometri, da Porta San Mamolo a via Sabotino e da Porta Galliera a Porta Mascarella, mentre proseguono i lavori per il completamento delle parti restanti. Il percorso totale, che sarà completato entro la prossima estate, sarà costituito da un anello ciclabile continuativo lungo i viali di circonvallazione, di circa 8 chilometri. Un progetto che è stato elaborato dal Comune, che ha investito 418 mila euro, oltre al finanziamento di 1.575.000 euro da parte del ministero dell'Ambiente. "Con un aumento del 34% dei ciclisti a Bologna negli ultimi anni e la mobilità a due ruote arrivata al 10% degli spostamenti urbani, l'apertura dei primi tratti della tangenziale bici – ha detto l'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo – è per noi un passo in avanti concreto e decisivo verso una città ancora più a misura di bicicletta. Si può finalmente cominciare a pedalare in sicurezza anche sui viali, connettere la rete delle piste esistenti e collegare il centro storico alle radiali ciclabili che arrivano dall'area metropolitana e da tutti i quartieri". Per il giorno dell'inaugurazione è fissato un ritrovo per le 16,30 ai Giardini di Villa Cassarini, vicino a Porta Saragozza e alla facoltà di Ingegneria, per un percorso in bici che, di porta in porta, consentirà a tutti di sperimentare la nuova infrastruttura a disposizione dei ciclisti urbani e metropolitani.