Gara progettazione

Torino: metrò 2, offerte anomale slitta l’assegnazione

Torino: metrò 2, offerte anomale slitta l’assegnazione

Dodici le buste arrivate alla commissione comunale che deve decidere la gara d'appalto per la progettazione della metro 2. In testa una cordata italo- francese. Certo lo slittamento dei tempi per l’assegnazione

A causa delle "offerte anomale" pervenute alla commissione aggiudicatrice, per la progettazione della linea 2 della metropolitana del capoluogo piemontese, l'assegnazione e stata sospesa in attesa di nuova documentazione da parte delle 4 ditte partecipanti al bando di gara. E’ quanto si apprende dalle pagine locali del quotidiano “La Repubblica” ieri in edicola.   Per ora, fra tutte le offerte pervenute, e con uno scarto minimo rispetto agli altri 11 competitor quella migliore è stata presentata da una cordata italo- francese composta dal gigante d’oltralpe dell'ingegneria Systra, da Italferr (società delle Ferrovie dello Stato), da Tecnimont e dalla torinese Ai Group.
Tuttavia, come riportato dal quotidiano, la commissione ha ritenuto anomale le offerte pervenute dalle 4 aziende capofila (Systra, Sener, Geodata e Lombardi) che hanno totalizzato i punteggi più alti sia dal punto di vista tecnico che economico. Tutte hanno infatti superato di quattro-quinti il punteggio massimo (applicando un ribasso sull'offerta economica del 50 per cento su una basa d'asta di 7 milioni), e dunque è scattata, come previsto per legge, la verifica della "anomalia dell'offerta".   Si allungano, insomma, i tempi per l'aggiudicazione dell'incarico di progettazione. Ma a rendere ancora pià incerto il quadro è la distanza minima nei punteggi realizzati dai 3 migliori: fra la prima classificata, la francese Systra e la seconda, la spagnola Sener, lo scarto nel punteggio è minimo; 97,5 contro 97,3.La terza arrivata, Geodata, si è attestata su un punteggio di 96,4.   Il ricorso al Tar è quasi scontato e con esso un ulteriore allungamento nei tempi per la realizzazione della sola progettazione.

Left Menu Icon