Via libera alla realizzazione della linea tramviaria della Val Brembana. Firmato il protocollo d'intesa da Provincia, Comuni e Teb.
Secondo quanto riportato dall'edizione locale del quotidiano "Il Corriere della Sera", oggi in edicola, la linea del tram diretta verso la Val Brembana si farà. Serviranno cinque anni (l'inaugurazione è prevista entro il 2022) e 145 milioni di euro. Il protocollo d'intesa propedeutico alla stipula dell'accordo di programma per il "completamento del sistema tramviario" firmato ieri da Provincia, dal Comune di Bergamo, da altri comuni interessati alla lnea tramviria, dalla Comunità montana Val Brembana e da Teb (Tramvie elettriche bergamasche) da il via libera a un'opera attesa da tempo. La versione del tracciato definitivo prevede 19 fermate, di cui tre (Bergamo FS, che sarà ampliata da tre a cinque binari, Borgo Palazzo e San Fermo) in comune con l'attuale linea per la Val Seriana e tre che saranno realizzate solo se nel frattempo saranno stati concretizzati i progetti di sviluppo delle vicine aree dismesse. In tutto la linea sarà lunga 11,5 chilometri, di cui circa 10 di nuovo tracciato. Previsto, inoltre, un tratto in galleria (circa 200 mt) con un tracciato quasi interamente con doppio binario. Secondo il progetto di massima ci sarà un tram ogni 15 minuti e ogni 5 nelle ore di punta; per andare da un capolinea all'altro servirà mezz'ora. I binari, inoltre, saranno affiancati da poco meno di 10 chilometri di piste ciclabili. Il nuovo progetto, dunque, aggiorna quello del 2009, sia per la parte tecnica che per i dettagli economici quantificati in 145.105.465 euro.