Tpl Milano

Milano: Atm rimette mano alla rete dei trasporti

Milano: Atm rimette mano alla rete dei trasporti

Da lunedì prossimo parte il nuovo piano dei mezzi pubblici di Comune e Atm. Un milione di chilometri in più, per un valore di 5 milioni di euro. Tornano le linee periferiche tagliate prima dell'estate.

Atm ha rivisto la rete dei trasporti dopo le modifiche introdotte prima dell'estate.  Rispetto al piano presentato poche settimane fa si tratta di un ripensamento per quanto riguarda la soppressione delle linee periferiche che, nella nuova versione, saranno invece ripristinate. Niente da fare invece per i mezzi notturni soppressi: tutto confermato.   Dal 4 settembre, dunque, tra potenziamenti, modifiche al percorso e una linea (la 35) nuova di zecca, le vetture percorreranno un milione di chilometri in più in città. Valore: 5 milioni di euro. Saranno inoltre ripristinate le frequenze tagliate di bus e treni.    Le polemiche scaturite alla presentazione del piano elaborato da Atm e Comune, dopo l'avvio anticipato delle corse della metropolitana, ha indotto i vertici dell'azienda di trasporto e Palazzo Marino a riconsiderare le soluzioni prospettate.   Nel comunicato diramato ieri da Atm l'azienda ha spiegato che la rivisitazione risponde a criteri di maggiore efficienza e che i collegamenti fra centro e periferia sono maggiormente tutelati.   In particolare, si legge: "vengono ripristinate le frequenze sulle linee sotterranee e «migliorate» quelle di bus e tram nei fine settimana; nasce la nuova «35» che collegherà i quartieri di Cascina Merlata, Stephenson e Porretta con la M1 a Molino Dorino e con la stazione ferroviaria di Certosa; nuove tratte e modifiche al percorso per i tram "1 e "19" e per i bus "45","70","77","82". Infine si sottolinea i potenziamenti su alcune linee: aumentano le frequenze nelle ore di punta del tram "14", della "75", mentre la "63" prolunga le corse fino a M1 De Angeli.

Left Menu Icon