Via libera all'acuisto di 178 nuovi bus. La Regione Piemonte coprirà il 50% del costo.
Con una nota apparsa nei giorni scorsi sul sito istituzionale Gtt ha reso noto chei il Consiglio d’Amministrazione ha deliberato l’acquisto di 178 nuovi autobus urbani che consentiranno di ridurre in modo considerevole l’età media del parco circolante e di ridurre i costi di manutenzione con un generale miglioramento dell’impatto ambientale e del servizio alla clientela. L’acquisto – fa sapere l'azienda – sarà possibile grazie al cofinanziamento della Regione Piemonte del 50% del costo degli autobus. L'azienda prevede di acquistare 40 autobus 12 metri e 34 bus 18 metri con alimentazione a gasolio e motorizzazione Euro VI, e 40 autobus 12 metri con alimentazione a metano e motorizzazione Euro VI con bando di gara che sarà pubblicato nelle prossime settimane. E’ inoltre prevista l’opzione, da esercitarsi entro il 31 marzo 2019, per l’acquisto di ulteriori 64 autobus (51 di 18 metri con alimentazione a gasolio e 13 di 12 metri a metano). Inoltre, insieme all’acquisto dei nuovi mezzi, prende avvio anche una diversa gestione del settore manutenzione bus. Per tutti i nuovi autobus è infatti previsto il servizio di manutenzione in regime di full service per un periodo di 10 anni. Il costo previsto per gli autobus è di circa 51 milioni 500 mila euro. Il totale della spesa è di circa 80 milioni di euro. Sempre nell’ottica di ottimizzazione della gestione e di riduzioni dei costi è stata data in affidamento la linea 40 all’azienda controllata Ca.Nova e sono state lanciate le gare per le assicurazioni previste dalla legge per i mezzi adibiti a servizi di TPL.