Metropolitana Copenhagen

Copenhagen: Light Rail Line3, Metro Service A/S si è aggiudicata la gara

Copenhagen: Light Rail Line3, Metro Service A/S si è aggiudicata la gara

Metro Service A/S si è aggiudicata la gestione e la manutenzione della Light Rail Line3 per 15 anni

Con una nota pubblicata in queste ore sul sito istituzionale Ansaldo Sts ha reso noto che Metro Service A/S, società partecipata attraverso la International Metro Service SRL da ATM SpA (51%) e da Ansaldo STS (49%), ha vinto la gara per la gestione e manutenzione della Greater Copenhagen Light Rail Line3.      Il valore del contratto affidato a Metro Service – si legge nel comunicato – è pari a circa 1.8 miliardi di Corone danesi (circa 240 milioni di Euro) per una durata prevista di 15 anni. Tale annuncio segue di pochi giorni quello relativo alla gara per la gestione e manutenzione delle linee M1 e M2 della Metropolitana Automatica di Copenaghen, che avrà durata quinquennale partendo dal primo gennaio 2019.     L'azienda fa sapere che la linea tramviaria, che attraversa da Nord a Sud la periferia della Capitale danese (da Lyngby a Ishøj), sarà lunga 28 chilometri e, secondo i promotori dell’opera, contribuirà in modo significativo a migliorare la qualità della mobilità della Greater Copenhagen area. Attraverso il nuovo collegamento, sarà possibile raggiungere direttamente cinque stazioni S-train e i treni di percorrenza regionale. L’opera avrà poi un impatto significativo sia per gli studenti della DTU (Technical University of Denmark) che ha sede proprio nell’area settentrionale di Copenhagen, sia per i pazienti degli ospedali siti nelle aree di Glostrup e Herlev.     La realizzazione della tramvia, secondo quanto previsto da Hovedstadens Letbane, porterà alla creazione di circa 36.500 nuovi posti di lavoro, trasportando tra i 13 ed i 14 milioni di passeggeri l’anno e attraendo circa 32mila nuovi residenti nelle zone attraversate dal Ring3 entro il 2032.     Ansaldo STS, – conclude la nota – insieme ai propri partner, è storicamente presente nella Capitale danese da più di vent’anni dove, tra le varie opere, ha realizzato e gestisce, unitamente ad ATM, il più performante operatore italiano di TpL per tram e metropolitane dalle riconosciute competenze gestionali, la Metro Driverless di Copenhagen aggiudicatasi nel 2009 il premio per la “Migliore metropolitana nel mondo”.

Left Menu Icon