Tpl Bergamo

Bergamo: tutto pronto per il debutto della linea C

Bergamo: tutto pronto per il debutto della linea C

Lunedì 5 febbraio 2018 arriva a Bergamo la Linea C, la nuova linea di autobus elettrici ATB che attraversa il centro città

Con un comunicato stampa pubblicato sul sito istituzionale Atb, l'azienda di trasporti bergamasca, ha reso noto che da lunedì 5 febbraio 2018 arriva a Bergamo la Linea C, la nuova linea di autobus elettrici ATB che attraversa il centro città, lungo un percorso in parte preferenziale, in collegamento con i quartieri e in connessione con gli altri sistemi di mobilità. La Linea C si sviluppa su 2 percorsi che abbracciano l’area centrale della città: quello denominato C1 in transito da Piazza della Libertà e il C2 in transito da Porta Nuova.     L'azienda fa sapere che sulla Linea C, lunga 29,5 km di cui 1240 mt di nuove corsie preferenziali,  si viaggia a bordo di 12 nuovi autobus elettrici di ultima generazione: Bergamo è la prima città in Italia con una linea di trasporto pubblico totalmente elettrica.     I nuovi mezzi – aggiudicati a marzo 2017 a Solaris Bus & Coach S.A. insieme agli stalli di ricarica –  sono lunghi 12 metri, possono ospitare fino a 77 persone, di cui 23 sedute, sono dotati di 3 porte, pianale ribassato ed alimentazione elettrica. I bus hanno un’autonomia di carica giornaliera pari a circa 180 km garantita da un set di batterie da 240 kWh e da un sistema di ricarica con tecnologia plug-in per cicli completi – circa sette ore – durante le soste in deposito.     La nuova linea di trasporto pubblico elettrica – continua il comunicato –  è stata realizzata in tempi record: 1 anno di progettazione e appalti per l’affidamento dei lavori e delle forniture e 6 mesi di cantieri (fornitura e allestimento degli autobus, installazione delle colonnine di ricarica plug-in e delle pensiline smart, interventi viabilistici e di segnaletica), con l’impegno di 50 addetti ai lavori.     Gli investimenti per la realizzazione del nuovo servizio della Linea C sono pari a circa 7 milioni di euro, comprensivi dell’acquisto della flotta (circa 6, 5 milioni di euro) e della realizzazione dei punti di ricarica, l’installazione delle pensiline smart e la revisione della segnaletica (500 mila euro).     L’investimento complessivo è stato sostenuto da ATB con circa 5,5 milioni di euro; Regione Lombardia ha contribuito con 1,3 milioni di euro per l’acquisto degli autobus e con 300 mila euro per la realizzazione dei punti di ricarica nell’ambito del “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro” promosso dal Comune di Bergamo.

Left Menu Icon