Cagliari: arrivano i monopattini di Dott

Cagliari: arrivano i monopattini di Dott

Dott approda a Cagliari con 250 monopattini in sharing realizzando altrettante aree di sosta dedicate.

Dott, operatore leader della micromobilità presente in tutte le principali città italiane, aggiunge il capoluogo sardo nell’elenco delle città coperte dal servizio. Grazie alla selezione tramite avviso pubblico Dott è stato autorizzato a offrire il suo servizio per i prossimi tre anni e a partire da oggi a Cagliari sono disponibili 250 monopattini in sharing per i cittadini che per i tanti turisti in visita che scelgono un mezzo ecologico e agile per gli spostamenti.

Il servizio di monopattini in sharing di Dott è gestito in modalità “one way“, consentendo agli utenti di prelevare e rilasciare i veicoli presso le aree di sosta dedicate all’interno dell’area operativa del servizio. In conformità con le richieste dell’avviso pubblico, Dott ha realizzato 250 aree di sosta, collocate strategicamente lungo le strade e nelle piazze principali della città. Queste aree sono state individuate in collaborazione con l’Amministrazione locale e sono visibili sull’applicazione per smartphone di Dott, garantendo così il massimo ordine e decoro urbano.

Le caratteristiche dei mezzi
I monopattini Dott sono dotati di caratteristiche avanzate per garantire sicurezza e comfort durante l’utilizzo: sono equipaggiati con indicatori di direzione conformi alle ultime normative, luci attive costantemente, freni anteriori, posteriori e un terzo freno elettronico, sospensioni anteriori e ruote da 12 e 10 pollici per una maggiore aderenza e stabilità. Inoltre, tutti i mezzi sono dotati di supporto per smartphone, consentendo ai conducenti di viaggiare con le mani sempre sul manubrio.

Ogni veicolo è dotato di un sistema di localizzazione satellitare che previene i furti e, contemporaneamente, regola automaticamente la velocità massima consentita. Conformemente alla normativa, i monopattini non possono infatti superare i 20 km/h. Inoltre, il sistema, che impedisce la fine del noleggio in zone vietate, richiede anche di scattare una foto del parcheggio per verificare che si siano rispettate tutte le regole.

Come funziona il servizio
Per accedere al servizio di noleggio dei monopattini è necessario scaricare l’app Dott dagli store disponibili sul proprio smartphone (Appstore e Playstore) e completare la registrazione di un profilo utente personale. Si ricorda che il servizio è destinato esclusivamente agli utenti maggiorenni.

Prima di avviare il viaggio, l’app Dott fornisce agli utenti utili promemoria sul rispetto delle regole, come l’utilizzo delle piste ciclabili, l’evitare i marciapiedi e il corretto parcheggio del mezzo. Queste informazioni consentono agli utenti di essere ben informati sulle normative generali e locali da rispettare durante l’utilizzo del servizio.

In occasione del lancio a Cagliari, Dott offre a tutti i nuovi utenti la loro prima corsa di 20 minuti a bordo di un monopattino: basterà inserire il codice sconto FREEDOM nella sezione Promozioni dell’app.

Left Menu Icon