Tpl Milano

Milano: ATM, l’Assemblea approva il bilancio 2024

Milano: ATM, l’Assemblea approva il bilancio 2024

Il gruppo chiude con un utile di 5,8 milioni di Euro. Ricavi in crescita grazie alle attività all’estero e alle società controllate.

Si è tenuta martedì 16 aprile, in prima convocazione, l’Assemblea degli Azionisti di Atm SpA per l’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, alla presenza dell’Assessora alla Mobilità Arianna Censi, in rappresentanza del socio unico Comune di Milano.

In un contesto segnato da nuovi e ricorrenti fattori di instabilità, dopo due anni di sostanziale pareggio, il Gruppo Atm chiude l’esercizio 2024 con un utile di 5,8 milioni di Euro. Anche la Capogruppo Atm SpA registra un risultato pari a 3,1 milioni di Euro di utile a dimostrazione della validità delle iniziative e delle strategie messe in atto in questi anni.

I risultati ottenuti confermano come lo sviluppo internazionale sia una scelta strategica efficace per generare una marginalità aggiuntiva, determinante per preservare la piena solidità aziendale del Gruppo Atm e destinare nuove risorse alla mobilità milanese, sostenendo i piani di investimento di questi anni.

Nello specifico, la gestione della rete metropolitana di Copenaghen e di Salonicco contribuisce per oltre il 10% al totale dei ricavi, pari a 1.161 milioni di Euro.

Significativo anche il contributo derivante dai ricavi delle società controllate italiane che rafforzano il posizionamento del Gruppo nel settore della mobilità e dell’ingegneria ferroviaria: in particolare NET Srl – azienda che gestisce il trasporto nell’area di Monza e Brianza – e Rail Diagnostics SpA – società che si occupa di diagnostica integrata di impianti e di sistemi di controllo metro-tranviario.

IN DETTAGLIO I RISULTATI DEL GRUPPO ATM – I risultati economico-finanziari ottenuti riflettono quindi i notevoli sforzi e l’efficace gestione aziendale: il Gruppo Atm chiude l’esercizio con un utile di 5,8 milioni di Euro (753mila Euro nel 2023). Grazie all’incremento dei ricavi, il Margine Operativo Lordo si attesta a 100 milioni di Euro (75 milioni di Euro nel 2023). Il totale del patrimonio netto del Gruppo è pari a 1.151 milioni di Euro.

I ricavi, pari a 1.161 milioni di Euro (in aumento di 64 milioni di Euro rispetto al 2023), beneficiano dei maggiori corrispettivi derivanti dai contratti di servizio di trasporto pubblico sia in Italia sia all’estero. A ciò si aggiunge un incremento dei ricavi generati dai servizi accessori e complementari al contratto di servizio quali sosta, parcheggi e attività commerciali.

Sul profilo dei costi, pari a 1.061 milioni di Euro (in aumento di 39 milioni di Euro rispetto al 2023), si rileva una crescita della spesa principalmente legata all’incremento del personale, sia in Italia sia all’estero, in un contesto di mercato del lavoro in evoluzione. Tuttavia, le voci di spesa restano complessivamente stabili rispetto allo scorso anno, grazie ad un attento lavoro di efficientamento e al calo dei prezzi delle materie prime, soprattutto energetiche.

(comunicto stampa)

Left Menu Icon