Verificato lo stato di attuazione degli impegni sottoscritti in occasione dell'accordo sindacale del 27 gennaio 2006l'amministrazione ha anche riferito dei processi di aggregazione attraverso il consorzio tra Comune e Provincia di Firenze con l'obiettivo del “coordinamento della mobilità nei comuni del lotto metropolitano”
La sigla del documento, che prevede la riorganizzazione e la razionalizzazione del tpl savonese, entro la fine di agostoCostituzione di una società consortile, riorganizzazione, studio del sistema fra i punti del protocollo
La Provincia predispone nuovo progetto: oltre 240 corse in più da Padova verso i Comuni della prima cintura urbana e viceversaSoddisfazione dei sindaci dei comuni coinvolti
“Ridimensionato il ruolo di Clap che è la seconda azienda del consorzio” spiega il presidente della Provincia Baccelli
Avviato l'esame della situazione generale dei trasporti La cabina aggiornata a giovedì 3 agosto
Da 5 a 8 ore al giorno il fermo dei mezzi più inquinanti Una domenica di stop concordato con le Regioni del bacino padano
Ieri le parti hanno firmato un protocollo d'intesa per monitorare la qualità del servizioConsiglio d'amministrazione e dipendenti della società devono essere protagonisti in fatto di trasparenza, correttezza, efficienza e spirito di servizio
l'assemblea chiede alla giunta regionale di attivarsi nei confronti del Governo per definire nuove regole e azioni a sostegno del miglioramento delle tecnologie
Cna-Fita, Confartigianato Trasporti, Arest Legacoop e Anav denunciano il grave stato di crisiIl gruppo di 'privati' sottolinea che le tariffe riconosciute loro “sono inadeguate e più basse rispetto a quelle riconosciute alle aziende di trasporto pubbliche”