L’orario, valido dal 10 dicembre 2006 al 9 giugno 2007, introduce anche nuovi collegamenti internazionali e gli Eurostar City, treni completamente rinnovati, con il comfort degli Eurostar ad un prezzo più contenuto
Ginoble: “Poste le fondamenta per uscire dalla cultura della concorrenzialità”Prossimo appuntamento il 15 dicembre
Gli azionisti di Transdev decidono l'aumento del capitale nel corso dell'ultima assemblea generaleRatp intende partecipare con 20 milioni di euro
La delibera prevede 'modifica e integrazionE' per la mobilità sostenibile e i servizi minimi autofilotranviari
Ieri presentato il processo di riorganizzazione societario che sta cambiando il volto dell'azienda pubblicaPer il nuovo anno previsti progetti di riammodernamento e ricapitalizzazione, aumento della flotta, sistema satellitare sul 50% di nuovi bus, biglietti elettronici e quote 'rosa'
Renzo Penna: “Un giusto passo verso la sostenibilità ambienrale e la riduzione dell'inquinamento atmosferico”
Grazie ad un software del Mit – Massachusetts Institute of technology – di Boston l'assessorato potrà avere sempre sotto controllo, e in tempo reale, i flussi dei mezzi pubblici e privatiLa realtà è già stata sperimentata a Saragozza e a Graz
l'iniziativa permette ai comuni di organizzare eventi dedicati alla mobilità sostenibileI comuni che desiderassero partecipare all'evento devono sottoscrivere la Carta Europea impegnandosi a implementare le misure relative allo sviluppo di un modello di trasporto sostenibile
Università e Provincia di Firenze insieme per il progetto ‘Voice’Il progetto avrà una durata di poco superiore ai tre anni, inizierà ad ottobre con un costo complessivo pari a circa 3.4 milioni di euro, e un contributo massimo concesso dal programma LIFE-Ambiente di circa 1.7 milioni