l'iniziativa permette ai comuni di organizzare eventi dedicati alla mobilità sostenibileI comuni che desiderassero partecipare all'evento devono sottoscrivere la Carta Europea impegnandosi a implementare le misure relative allo sviluppo di un modello di trasporto sostenibile
Università e Provincia di Firenze insieme per il progetto ‘Voice’Il progetto avrà una durata di poco superiore ai tre anni, inizierà ad ottobre con un costo complessivo pari a circa 3.4 milioni di euro, e un contributo massimo concesso dal programma LIFE-Ambiente di circa 1.7 milioni
Il cambio della denominazione sinonimo d'una nuova tappa nello sviluppo e nella trasformazione delle politiche della mobilità
l'iniziativa è un vero e proprio workshop di preparazione alle opportunità di finanziamento per gli studiosi europei
Il documento firmato ieri da Regione Umbria, Province di Perugia e Terni e i Comuni di Perugia, Terni e Spoleto, presenti nelle aziende di tplTra le priorità le esigenze degli utenti, la riduzione della congestione e dell’inquinamento e l’adeguamento degli orari dei treni
Il consuntivo 2005 si è chiuso con un utile netto di circa 180mila euroNel 2006 Li-Nea stima di arrivare a 4.050.000 km per il servizio di trasporto pubblico e a 830mila km per il noleggio
Anche per Lora un aumento del 100% del servizio“Più bus e con percorsi più capillari alla fine sono il risultato di una riforma sofferta ma discussa e dialogata con i cittadini rispetto ad un modellino fatto sulla carta e ottimizzato in questi mesi di lavoro e confronto” ha spiegato l'assessore d'Alessandro
l'assessore ai Trasporti Ginoble ribadisce la volontà di arrivare all'azienda unica per il tpl regionale
Un bilancio economico in pareggio per l’azienda romana responsabile del trasporto di superficieCon il primo anno 'in housE' aumentata la regolarità del servizio di sei punti percentuali