Riforma che permetterebbe il rilancio del settore taxi
La commissione ha chiuso il primo passaggio con l'aggiudicazione provvisoria alla cordata Doppelmayr Italia Srl – Sacaim Spa – Sicop Costruzioni e Restauri Srl
Le scelte devono considerare il bacino Venezia – Padova – TrevisoIn Provincia prende campo la convinzione che sia necessario guardare ad una prospettiva più ampia, senza limitarsi a considerare i parametri tradizionali
La delibera è la prima in Italia a dare indirizzi per la progettazione e la realizzazione delle stazioni della metropolitana regionale ancora da costruire o da adeguareGrazie al consistente investimento si prefigura il più imponente piano di riqualificazione della mobilità urbana
La prima è relativa all'agglomerato urbano di Chartres Métropole con avvio dal primo luglio La seconda per il territorio di Moulins Communauté con gestione a partire dal 4 settembre
In fase di sperimentazione nuovi veicoli azionati dall'idrogeno, verranno donati al Comune l'università svilupperà lo Studio di Fattibilità sull'impiego massivo dell'idrogeno per la mobilità urbana
“Si tratta di un passo decisivo per il rilancio del trasporto pubblico” sottolinea il presidente GasbarraLa scelta apprezzata anche dall'assessore regionale ai Trasporti Ciani
Nuovo step nella politica di riforma e modernizzazione annunciata dall'amministrazione regionale in tema di trasporti
I nuovi convogli entreranno in circolazione a partire dal 2008 e viaggeranno sulla tratta Terni, Perugia e San Sepolcro e sulla rete ferroviaria regionale”Il rilancio della Fcu, con l’obiettivo di partecipare alle gare di trasporto ferroviario in Umbria ma anche nelle regioni limitrofe, Lazio e Toscana” spiega l'assessore Mascio