• Firenze. Treni: indagine sui servizi locali in commissione regionale trasporti

    Firenze. Treni: indagine sui servizi locali in commissione regionale trasporti

    • 26 Aprile 2012

    Il 'Comitato pendolari Valdarno direttissima' solo a marzo 2011 ha registrato 8172 disservizi a causa della mancanza di puntualità, di sicurezza dovuta al sovraffollamento dei vagoni o alla forte velocità, soprattutto nella galleria di san Donato

  • Venezia. Mobilità: nuovo assetto societario, costituita capogruppo “AVM S.p.A”

    Venezia. Mobilità: nuovo assetto societario, costituita capogruppo “AVM S.p.A”

    • 26 Aprile 2012

    Bergamo: "É l'avvio di un processo di riorganizzazione societaria, per cui a Avm era già stato affidato il compito di definire il piano industriale. Con la delibera prende consistenza la funzione di holding: Actv risponderà direttamente a Avm e non al Comune. La società capogruppo entrerà in modo più pregnante nella gestione, con tutte le sinergie possibili"

  • Roma. Mille chilometri di piste ciclabili entro il 2020

    Roma. Mille chilometri di piste ciclabili entro il 2020

    • 26 Aprile 2012

    Il Piano della ciclabilità di Roma Capitale prevede di ricoprire la città di nuovi percorsi per le due ruote. Investimento complessivo ammonta a 170 mln di euro. Legambiente:  “L'approvazione del Biciplan è un'enorme vittoria dei ciclisti, delle associazioni, di chi ama e usa la bici. Ora l'Assemblea capitolina deve trovare subito i soldi altrimenti sarà tutta una farsa"

  • Torino. In un convegno fatto il punto su infomobilità e “Città Intelligenti”

    Torino. In un convegno fatto il punto su infomobilità e “Città Intelligenti”

    • 26 Aprile 2012

    Il convegno ha dato il via a una riflessione sui temi della gestione del trafico e della mobilità, sulla capacità progettuale dei territori in questo ambito e sulle opportunità derivanti dall'utilizzo delle tecnologie ITS. Lancio da parte di TTS Italia del Tavolo di lavoro su “Smart Mobility Cities” a cui hanno aderito gli assessori presenti alla giornata

  • Atene. Transport Research Arena: chiude oggi la conferenza europea

    Atene. Transport Research Arena: chiude oggi la conferenza europea

    • 26 Aprile 2012

    Con cadenza biennale la conferenza si propone di contribuire all'innovazione nella mobilità sostenibile e alle relative politiche in Europa L'appuntamento  ha riunito oltre 1.200 parti interessate provenienti da tutto il settore dei trasporti

  • Firenze. Tpl: 8 milioni per l’acquisto di nuovi bus

    Firenze. Tpl: 8 milioni per l’acquisto di nuovi bus

    • 26 Aprile 2012

    Ceccobao: “Il rinnovo del parco mezzi è prioritario e strategico perchè troppi dei problemi del tpl toscano, a partire dall’inquinamento fino al confort di viaggio ed ai guasti che compromettono la puntualità e l’affidabilità del servizio, dipendono dall’età troppo avanzata dei mezzi usati”

  • Atene. Transport Research Arena: chiude oggi la conferenza europea

    • 25 Aprile 2012

    Con cadenza biennale la conferenza si propone di contribuire all'innovazione nella mobilità sostenibile e alle relative politiche in Europa L'appuntamento  ha riunito oltre 1.200 parti interessate provenienti da tutto il settore dei trasporti

  • Roma. Metropolitana, operazione decoro nelle 49 stazioni

    Roma. Metropolitana, operazione decoro nelle 49 stazioni

    • 24 Aprile 2012

    Visconti: "Questi interventi in passato venivano fatti una tantum ora si svolgeranno con un programma ben preciso e sistematico. Tra 2, 3 mesi verificheremo i risultati" Aurigemma: "L’obiettivo finale dell'amministrazione è avere un servizio più efficiente e decoroso per gli utenti sempre più numerosi"

  • Macerata. Tpl: accordo Provincia, Università e Contram Mobilità

    Macerata. Tpl: accordo Provincia, Università e Contram Mobilità

    • 24 Aprile 2012

    Il protocollo d’intesa – ha sottolineato il vice presidente di Contram Mobilità, Gregori – prevede un’attività di ricerca, innovazione e ottimizzazione per il settore trasporti, nonché la realizzazione di analisi procedurali e progetti per rendere più efficienti i servizi con biglietteria elettronica e l’applicazione di normative nazionali e comunitarie 

Left Menu Icon