• Verona. Difesa del tpl: la Provincia convoca i consiglieri regionali

    Verona. Difesa del tpl: la Provincia convoca i consiglieri regionali

    • 24 Aprile 2012

    Miozzi e Mazzi: “La situazione è grave ma noi non ci arrendiamo. Solo se Verona riuscirà a far valere tutto il suo peso in sede di Consiglio regionale, si potrà sperare in una inversione di rotta. Perciò sarà importante incontrare i consiglieri regionali affinché si ponga con forza la 'questione Verona'”

  • Venezia. Actv: test bioetanolo pm10 abbattute del 60% e co2 del 10%

    Venezia. Actv: test bioetanolo pm10 abbattute del 60% e co2 del 10%

    • 24 Aprile 2012

    La sperimentazione condotta sui mezzi della flotta Actv. Dopo la fase iniziale al Lido di Venezia, il test ha dato risultati positivi anche sugli autobus in circolo a Mestre. Le rilevazioni sono state elaborate dal Joint Research Centre (Centro ricerca della Commissione Europea) di Ispra per la parte scientifica e di validazione

  • Aosta. Viaggio fra le Alpi per testare il tpl

    Aosta. Viaggio fra le Alpi per testare il tpl

    • 24 Aprile 2012

    Zaino in spalla, armati di carta, penna, videocamera e macchina fotografica, cinque giovani italiani e tre francesi andranno a testare in prima persona la funzionalità dei mezzi di trasporto, in un viaggio che dal Comune francese di Thonon-les-Bains li porterà fino a Villeneuve, in Valle d'Aosta, tra oggi e il 28 aprile

  • Roma. Al battesimo di Italo autorità, ospiti e cda

    Roma. Al battesimo di Italo autorità, ospiti e cda

    • 23 Aprile 2012

    L’Italo partito da Milano ha trovato a Bologna ad attenderlo il Ministro del Turismo e degli Affari Regionali, Piero Gnudi. Il treno è quindi ripartito alla volta di Milano, insieme a un nutrito gruppo di azionisti e ospiti. Presenti anche gli assessori alle Infrastrutture e Mobilità di Lombardia ed Emilia Romagna, Raffaele Cattaneo e Alfredo Peri

  • Firenze. Ataf: autisti e controllori a scuola d’inglese

    Firenze. Ataf: autisti e controllori a scuola d’inglese

    • 23 Aprile 2012

    L'azienda ha  deciso di investire nel miglioramento delle competenze linguistiche del proprio personale partecipando a bandi pubblici per la formazione. Il corso di inglese coinvolgerà, oltre agli autisti, anche i verificatori

  • Firenze. Regione e Legambiente insieme per la mobilltà urbana sostenibile

    Firenze. Regione e Legambiente insieme per la mobilltà urbana sostenibile

    • 23 Aprile 2012

    Ceccobao e Zanchini: “Le aree urbane in Italia sono anche uno straordinario motore di crescita economica e di creatività. Con le giuste politiche, proprio le città possono diventare il volano per uscire dalla crisi attraverso una prospettiva incentrata su qualità, innovazione e integrazione sociale”

  • Firenze. ‘Treni in città’, gli interventi al convegno di Regione e Legambiente

    Firenze. ‘Treni in città’, gli interventi al convegno di Regione e Legambiente

    • 23 Aprile 2012

    Zanchini: “Le aree urbane in Italia sono anche uno straordinario motore di crescita economica e di creatività. Con le giuste politiche, proprio le città possono diventare il volano per uscire dalla crisi attraverso una prospettiva incentrata su qualità, innovazione e integrazione sociale”

  • Venezia. Tpl: Comune aumenta tariffe non residenti e cerca confronto con Regione

    Venezia. Tpl: Comune aumenta tariffe non residenti e cerca confronto con Regione

    • 23 Aprile 2012

    Bergamo: “L'amministrazione ha sempre chiesto standard e tariffe oggettivi a livello regionale per evitare tagli indiscriminati e garantire equità, perché Venezia non può pagare per tutti. Per correre per tempo ai riparila Giunta ha  già approvato una serie di provvedimenti, che non prevedono però modifiche tariffarie per i residenti”

  • Salerno. Cstp: dalla Provincia 3 mln di euro per scongiurare il blocco

    Salerno. Cstp: dalla Provincia 3 mln di euro per scongiurare il blocco

    • 23 Aprile 2012

    Anticipazioni per le mensilità di marzo e fino al 20 aprile 2012. Cirielli: "La somma anticipata dalla Provincia, di fatto scongiura il blocco previsto, ma non esime dalle responsabilità i tanti comuni debitori verso il Cstp, primo fra tutti, come al solito, il Comune di Salerno con ben 1.093.022 euro"

Left Menu Icon