Cominciata ieri in piazzale Dateo l’installazione di oltre 260 rastrelliere. Maran: “Le bici sono una priorità della nostra Amministrazione e stiamo investendo molto per promuovere l’uso delle due ruote come mezzo di trasporto alternativo all’auto”
Chiesto un intervento urgente e straordinario per assicurare le risorse economiche all’intero sistema dell’indotto, per garantire la fornitura dei servizi ausiliari e dei pezzi di ricambio e la retribuzione dei lavoratori e l’istituzione di un tavolo regionale per affrontare la grave crisi debitoria delle aziende pubbliche
Car Pooling…E vai! si rivolge ai lavoratori, agli studenti, ma anche e semplicemente ai cittadini, promuove la socialità, la condivisione e il rispetto per l’ambiente e lo fa avvalendosi della figura professionale del mobility manager
La posizione delle Regioni ai fini della riapertura del tavolo tecnico su efficientamento e razionalizzazione è stata illustrata ieri e trova spazio in un documento che considera i punti chiave che le Regioni considerano imprescindibili per una ripresa del confronto tecnico con il Governo
La nuova realtà è nata dalla fusione di ATC, società del trasporto su gomma di Bologna e Ferrara, e FER, società regionale di trasporto su ferro di persone e merci. Sesta in Italia per fatturato risulta la più grande azienda dell’Emilia-Romagna per numeri e volumi di servizio nel settore del trasporto pubblico di persone
TTS Italia pubblica documentazione della seconda giornata annuale di formazione sui “Sistemi AVM/SAE per il TPL nella realtà: operatività, integrazione con gli altri sistemi e condizioni tecniche di supporto”
A Philadelphia, negli USA, accordo con SEPTA per fornitura di sistemi di segnalamento In Australia contratto per potenziare l’infrastruttura ferroviaria di Xtrata nel Nuovo Galles del Sud
Il dossier, che dovrà essere la base di discussione e di interlocuzione con il Ministero competente, raccoglie dati, simula situazioni e racconta lo stato dell’arte del servizio universale prendendo ad esempio alcune tratte ferroviarie del nord Italia
"Il mio era un grido d'allarme per il trasporto pubblico locale. Esiste una differenza tra la situazione di Caserta, tecnicamente fallita, e quella di Salerno, per la quale l'assemblea dei soci ha espresso la volontà di non ricapitalizzare il capitale sociale decretando la messa in liquidazione della CSTP"