Entreranno in servizio dal 20 gennaio i nuovi bus elettrici presentati ieri dal Sindaco Gualtieri.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presentato il rapporto sull’attività di contrasto e prevenzione sui treni e nelle stazioni.
Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, il mese di novembre fa registrare una flessione contenuta per il mercato degli autobus urbani.
Il colosso Hitachi Rail e l’Università di Napoli FedericoII hanno siglato l’accordo per formare i talenti del futuro e per sviluppare le soluzioni migliori in tema di mobilità.
In zona Fiera pronti i primi venti miniappartamenti messi a disposizione per agevolare l’esigenza abitativa dei nuovi conducenti di bus che provengono da fuori Bologna.
Roma ha ufficialmente inaugurato “Eterna”, la sua prima pensilina smart. Una struttura all’insegna della tecnologia ITC che segna l’inizio di una serie di interventi di innovazione nell’ambito della mobilità urbana.
Art ha pubblicato la delibera su revisione metodologia per determinare ragionevole margine di utile nei servizi di trasporto.
Dolomiti Bus presenta la nuova app: autobus e treno integrati in un’unica piattaforma digitale grazie al progetto MaaS Veneto.
Al via il pagamento contactless, senza costi aggiuntivi e in totale sicurezza, per acquistare biglietti a bordo dei bus. Autoguidovie sviluppa i suoi sistemi per migliorare l’esperienza cliente e sviluppare la mobilità collettiva.