Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, il mese di ottobre fa registrare una flessione contenuta per il mercato degli autobus urbani.
Siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Roma, Regione Lazio, Prefettura, Atac, Cotral e OO.SS
E’ scattato ad inizio servizio, alle 5.30, lo sciopero nazionale di 24 ore di bus, metro e tram, con prestazioni ridotte nelle fasce di garanzia, ossia con l’utilizzo solo del 30% del personale viaggiante.
Parte la campagna informativa Smuoviamoci, promossa da 10 Associazioni.
In Commissione Bilancio alla Camera l’Anav evidenza le inadeguatezza del ddl 2025.
Autoguidovie riapre l’Academy che negli ultimi tre anni ha formato decine di giovani e li ha inseriti nel mondo del trasporto pubblico.
AT ha presentato i primi 4 bus elettrici che entreranno in servizio a Prato. Più silenziosi, efficienti, ad emissioni zero. Infrastruttura di ricarica pronta nel 2025, altri 9 bus entro il 2026.
Presentati i numeri dei primi tre anni di gestione del trasporto pubblico su gomma toscano.
Presa di posizione dell’Agenzia Tpl di Brescia sul numero di corse saltate a settembre e a ottobre.