Il car sharing intelligente e facile per risparmiare denaro, tempo e stressIl ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio ha stanziando 10 milioni di euro per il potenziamento del servizio
Allarme sulla deroga introdotta dall'art. 25 del D.L. Liberalizzazioni "punta ad una pubblicizzazione, anziché ad una liberalizzazione del trasporto pubblico locale, con il serio rischio di far scomparire l'imprenditoria privata dal settore ed arrecando un gravissimo danno economico all'intero sistema"
Approvate le linee guidaLuciani: “Il mantenimento del carattere pubblico del T.P.L. è stato sempre alla base di qualsiasi discussione”
L’aumento del costo del biglietto di corsa semplice è stato contenuto nell’11% circa portandolo ad 1 € e mantenendo la validità di 70 minutiLa deliberazione sarà discussa in una prossima seduta del Consiglio Comunale
Chisso: “Trenitalia aveva chiesto di aumentare del 6,8 per cento le tariffe in vigore”Si tratta di aumenti stabiliti dagli attuali contratti di servizio
Merlo: “Gli enti locali per la prima volta potranno utilizzare il mare come via di trasporto pubblico”
I nuovi autobus saranno acquistati dalle attuali aziende di trasporto pubblico che riceveranno il confinanziamento regionale in percentuale variabile in base al tipo di mezzi richiesti: meno inquinante sara' il
l'assessore Merlo illustra i risultati Ancora critica situazione materiale rotabile e locomotori, presto personale viaggiante con licenza di polizia amministrativa
La Giunta regionale ha incaricato il Comune di Macomer della realizzazione dell'opera che sostituirà il progetto iniziale del Centro intermodale merci che avrebbe dovuto sorgere in località Tossilo La cittadina del Marghine diventerà uno dei nodi principali della nuova rete di trasporto pubblico locale