La prospettiva imminente della gara per l'affidamento del servizio anche a Verona ha fatto rallentare per ora il processo di integrazione della rete urbana ed extraurbana per l'eliminazione delle sovrapposizioni tra le linee, ed a questo proposito è stato costituito un tavolo tecnico insieme a Comune e Provincia per individuare soluzioni adeguate
Roberto Della Seta: “Il principale imputato dell’inquinamento atmosferico nel nostro Paese continua a essere il trasporto stradale. Il vero obiettivo rimane quello di ridurre il numero di veicoli in circolazione, incrementando il trasporto pubblico”
Leon: "La pianificazione é carente e, soprattutto, manca la coerenza tra i piani, peraltro ormai vecchi: il PGTU e' del 1999, e la gestione: del resto, i contratti di servizio del Tpl sono stati approvati nel 2005 e non possono riflettere le novità del settore"
Biscotti: “No a interventi spot. Vanificato il tavolo sul trasporto pubblico locale”Le imprese private – spiegano i responsabili del settore – investono e possono rischiare in proprio solo fino a quando il sistema offre almeno prospettive di remunerazione del capitale
Borioli: “I 34 poliziotti in pensione che svolgono il servizio hanno una notevole esperienza, un bagaglio fondamentale per il lavoro che svolgono sui nostri treni : dare appoggio ai viaggiatori più deboli e, in caso di necessità, agli altri utenti del servizio ferroviario”
Firmato il protocollo d'intesa tra la Regione Lazio e la Rete Ferroviaria Italiana, finalizzato al miglioramento dell'offerta ferroviaria all'interno dei confini regionali
L’assessore ai Trasporti Enrico Vesco intende portare avanti lo studio Axteria presentato alla fine dello scorso anno per una semplificazione della gestione del tpl ai fini di una sua valorizzazione, in coincidenza con una serie di provvedimenti adottati dal Governo come la riforma della legge 422 del 19
Il progetto, pronto per essere trasmesso al Ministero delle Infrastrutture-Dipartimento per il coordinamento dello sviluppo del territorio, registra la disponibilità della presidenza del Consiglio dei Ministri ad abbreviare il suo iter di approvazione
Il video messaggio del Sindaco di Genova Marco Doria a seguito dello sciopero dei mezzi di ieri: "Utilizzare argomentazioni pretestuose per non far circolare gli autobus che sono stati acquistati con i soldi dei cittadini è una pressione indebita sui genovesi che stanno contribuendo con le risorse del comune a tenere in piedi un'azienda che è un bene comune"