Sotto esame il percorso del nuovo soggetto regionale e le disponibilità finanziarie per il settoreCavicchioli: “E’ necessario determinare un quadro finanziario di garanzia sulla base delle risorse nazionali e regionali del settore”
De Vincenzi e Toppi: "Se non saranno erogati immediatamente parte dei fondi spettanti, difficilmente si potrà garantire il regolare svolgimento del servizio nei prossimi mesi. Tutto questo a completo discapito dell’utenza ormai allo stremo come emerge dal crescente disagio evidenziato anche dalla carta stampata"
La durata del nuovo contratto, del valore di 450 milioni di euro (Iva inclusa) per il 2012, è di tre anni (2012-2014) senza clausola di rinnovo alla scadenza, in modo da poter procedere alla messa a gara del servizio come prevede la recente Legge regionale (n.6/2012)
La giunta regionale prevede 116 interventi complessivi, suddivisi su tutto il territorio 41, in favore di Comuni della provincia di Roma, 7, per Provincia di Roma, mirati alla viabilità che interessa la Capitale, 22, tra comuni e Provincia di Frosinone, 23, tra comuni e Provincia di Viterbo, 23, tra comuni e Provincia di Latina
l'Agenzia Lombardia Orientale per Trasporto e Logistica, costituita ieri, rappresenta una novità nel panorama nazionale: organizzazione ottimale del trasporto merci, riduzione del traffico sulle strade, valorizzazione al massimo dell'intermodalità, riduzione dei costi e dell'impatto dei trasporti
Le aziende di trasporto regionali hanno acquistato 1.424 nuovi bus grazie a un contributo regionale di 170 milioni di euro, rinnovando circa il 43% del parco circolante, ed entro il 2010 oltre 30 milioni di euro consentiranno l’acquisto di ulteriori 150 autobus e filobus ecologici
La norma antielusiva non chiama fuori i contribuenti i cui obblighi risultano derivare da quelli imposti da bandi di gara Il caso di una società di capitali costituita in base alle norme di un bando di gara nella risoluzione n. 43
Una scelta 'fortE': sul piano urbanistico per l'area vasta all'interno della città, sotto l'aspetto finanziario perché la nuova struttura – 17 milioni di euro la spesa prevista – verrà realizzata dall'azienda senza l'ausilio di contributi pubblici
Rispetto alla passata stagione invernale la misura si E' ampliata come durata complessiva – passando da 5 mesi (novembre-marzo) a 6 mesi (metà ottobre-metà aprile)La Regione ha ricevuto i giorni scorsi un testo del Governo, in cui sono state accolte le indicazioni di alcuni Ministeri, sull'installazione dei filtri antiparticolato sui mezzi pesanti