Alloni: “l'utenza è soddisfatta”Previste per il futuro maggiore integrazione tra servizio urbano ed extraurbano nei comuni di cintura, sviluppo del servizio a chiamata, attivazione del manager dei trasporti nelle aziende
Subito dopo l’assemblea, il Consiglio di amministrazione della Cstp S.p.A. si è riunito per convocare l'ssemblea straordinaria che dovrà nominare uno o più liquidatori con l’attribuzione del mandato. Fino a quella data il servizio proseguirà senza interruzione, così come indicato dai soci azionisti prima di sciogliere l’assemblea
Nei comuni capoluogo di provincia la domanda di trasporto pubblico urbano nel 2011 diminuisce (-0,2 per cento dei passeggeri trasportati per abitante rispetto all’anno precedente), mentre aumenta la domanda di trasporto privato (+0,5 per cento il tasso di motorizzazione complessivo, +1,1 per cento l’incremento dei motocicli). Questi i dati pubblicati oggi dall’Istat relativi alla domanda di mobilità italiana del 2011
Panettoni: “Finalmente dall'Europa arriva un segnale di chiarezza che metterà fine all'incertezza normativa che grava sul settore”
Chiusa la prima fase: 17 autisti già contrattualizzati, 41 in graduatoriaElisabetta Tesi: “Ad un anno di distanza dalla firma dell’accordo in Prefettura con i sindacati per il rilancio del trasporto pubblico, Ataf torna ad assumere almeno 40 nuovi autisti
“Grazie a Province e Governo possiamo ridefinire le misure” spiega l'assessore De RuggieroLa Giunta ha dato l'ok alla delibera che fissa le modalità di acquisto dei filtri antiparticolato e le risorse per potenziare il tpl
Giuliano: “Si tratta di un progetto di grande rilevanza sociale. Collegheremo territori importanti della provincia che presentano alta densità abitativa. Presenteremo un servizi di trasporto qualitativo e, non ultimo, a basso impatto ambientale”
L’amministrazione si è aggiudicata, unico progetto nel Mezzogiorno, il bando ministeriale finalizzato al trasporto pubblico locale Santarsiero: “L’opera è parte della più ampia strategia di sviluppo approvata con il programma Potenza 2020 Si attua parte significativa del programma di questa consiliatura”
I temi specifici che saranno trattati verteranno sul trasporto pubblico, sulla mobilità pedonale, sull'uso della bicicletta, con informazioni relative all'impiego appropriato delle aree dedicate ai parcheggi di attestamento e alle modalità alternative di mobilità quali il car-sharing ed il car-pooling