Le segreterie nazionali di, FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA-CISAL, UGL tornano a denunciare la gravità della situazioneIn caso di ristagno della trattativa prevista una nuova iniziativa entro il 15 dicembre
Gli alunni cominciamo la scoperta di Amt dalla rimessa di Mangini o Cornigliano. Qui inizia il dietro le quinte dei bus, la scoperta delle attività di manutenzione dei mezzi, il lavaggio, il cambio dei pneumatici e una particolare attenzione alla raccolta differenziata dei rifiuti
Tecnologie al servizio della mobilità tra piazza Gondar e Santa EmerenzianaTutte le informazioni saranno visibili anche su atacmobile.it
Pronto il terzo dei 19 convogli “Ale” interessati dal piano di rinnovo da 330 mila euroInterventi su tutte le 76 carrozze in composizione alle automotrici e su 125 carrozze media distanza entro luglio
Prevista la rimodulazione del piano con la previsione della realizzazione di un sistema regionale per la gestione dei servizi di questa tipologia di trasporto Approvata anche la programmazione dei servizi di trasporto pubblico locale per il 2012
Fra gli obiettivi del Pdl, proposto dall'assessore Ginoble, la riqualificazione e il potenziamento di viabilità e trasporti
Pier Carmelo Russo: "Sono state erogate le risorse necessarie per fare fronte alle retribuzioni spettanti al personale dell'Ast, in conseguenza degli aumenti discendenti dall'applicazione del nuovo contratto collettivo di lavoro"
La delibera di approvazione della fusione costituisce un’ulteriore fase del processo di razionalizzazione e semplificazione della struttura del Gruppo Ansaldo STS, avviataa fine 20
Nelle società pubbliche locali prevalgono “forme estreme” di controllo pubblico: il 60% è controllato al 100% dagli enti localiFragilità economica e finanziaria delle società in house, in particolare nel TPL