• GENOVA. AMI-AMT: IL VICESINDACO INCONTRA I SINDACATI

    GENOVA. AMI-AMT: IL VICESINDACO INCONTRA I SINDACATI

    Le segreterie confederali e di categoria sono state convocate dal vicesindaco del Comune di GenovaIl vicesindaco Pissarello ha illustrato il Piano urbano della mobilità, spostando poi l'attenzione sul piano di riaccorpamento Ami-Amt

  • Torino. Gtt Night buster: il servizio di bus notturni si rinnova

    Torino. Gtt Night buster: il servizio di bus notturni si rinnova

    I dati dei passeggeri che hanno utilizzato le 10 nuove linee sono significativi: sono state oltre 130.000 le persone che hanno scelto i bus notturni per muoversi nella movida e tornare a casa in tutta sicurezza

  • Roma. Dalla Regione ‘si’ a programma interventi pendolarismo

    Roma. Dalla Regione ‘si’ a programma interventi pendolarismo

    I fondi messi a disposizione sono complessivamente 7,5 milioni di euro, di cui 700mila per il 2012, 3,8 milioni per il 2013 e 3 milioni per il 2014. Il 50% delle risorse e' destinato ai Comuni richiedenti con popolazione inferiore ai 5000 abitanti ("Piccoli Comuni") e il rimanente 50% alle altre amministrazioni comunali

  • Oggi sciopero: si ferma il Tpl in Liguria

    Oggi sciopero: si ferma il Tpl in Liguria

    Lo sciopero a carattere regionale è stato indetto dalle Segreterie di FILT–CGIL, FIT–CISL, UILTRASPORTI e FAISA CISAL: “Vogliamo salvaguardare l’offerta ai cittadini e cancellare l’ipotesi di tagli al personale e agli stipendi”. Le organizzazioni sindacali chiedono un tavolo di confronto permanente.  

  • Torino: “Non aumentiamo le tariffe”

    Torino: “Non aumentiamo le tariffe”

    L'assessore ai Trasporti Lubatti intervistato da "La Stampa": "I prezzi Gtt sono stati ritoccati un anno fa. Abbiamo fatto la nostra parte. La giunta regionale, se vuole, può rivedere i ticket del servizio ferroviario: non pensi ad un nostro sostegno "

  • Firenze. Smog, limiti alla circolazione degli autobus inquinanti a partire dal 1° marzo

    Firenze. Smog, limiti alla circolazione degli autobus inquinanti a partire dal 1° marzo

    Transito vietato agli autobus urbani, extraurbani e turistici Euro 0 ed Euro 1 nel centro abitatoStazione SMN e centro storico off limits per le linee nazionali e internazionali

Left Menu Icon