I dati dei passeggeri che hanno utilizzato le 10 nuove linee sono significativi: sono state oltre 130.000 le persone che hanno scelto i bus notturni per muoversi nella movida e tornare a casa in tutta sicurezza
L’assessorato regionale ai Trasporti interviene sul futuro del servizio pendolare sulla linea Firenze-Arezzo-Chiusi-Roma, che negli ultimi giorni ha assistito a casi di ritardi o di treni deviati dalla Direttissima alla linea tradizionale per interferenze tra le tratte regionali e quelle dei treni ad alta velocità nazionale
Previsti 11 ascensori idraulici nelle 5 stazioni intermedie di Case Bruciate, Cortonese, Madonna Alta, Cupa e Fontivegge
Finanziata la messa in opera di piste ciclabili sulla base di due graduatorie stilate dalla Regione stessaUn contributo pari a 749.684 per lo sviluppo del trasporto ciclistico nei piccoli Comuni ed Enti interessati al provvedimento della Regione Lazio
Croci: “Attendevamo con fiducia la decisione del Cipe per il finanziamento pubblico statale dedicato a questa nuova linea metropolitana. Ora manca solo il finanziamento dei privati, per cui, a breve, sarà indetta una gara pubblica per l’individuazione del partner del progetto”
Podestà: "Integreremo i percorsi alle reti ferroviarie e metropolitane, alle arterie su asfalto e alle vie d’acqua" De Nicola: "I nuovi interventi stimoleranno i milanesi all’uso delle due ruote e miglioreranno, nel lungo periodo, la qualità dell’aria"
L'intervista al presidente Amat e all'assessore comunale al ramo
A conti fatti, l'annuncio dell'ingresso del partner nel consorzio intercomunale del Novese avverrà verso la fine di maggio, mentre tra l'estate e l'autunno dovrebbe finalmente essere attivata la partnership»
I temi specifici che saranno trattati verteranno sul trasporto pubblico, sulla mobilità pedonale, sull'uso della bicicletta, con informazioni relative all'impiego appropriato delle aree dedicate ai parcheggi di attestamento e alle modalità alternative di mobilità quali il car-sharing ed il car-pooling