Il presidente del Consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna, fa sua la protesta dei comuni della Regione Puglia penalizzati dai tagli di Trenitalia e rilancia la richiesta di audizione sui programmi dell’Ente Ferrovie all’amministratore delegato, Mauro Moretti.
Bando per il trasporto pubblico su gomma: il Consiglio di Stato ha prorogato i termini per la presentazione delle offerte per l’affidamento del servizio
Croci: “La collaborazione tra il Comune e i mobility managers delle principali aziende che operano nel territorio milanese e nell’hinterland porterà ad un miglioramento dei servizi di mobilità a favore dei lavoratori seguendo la direzione della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente”
l'operazione di fusione prevede l'incorporazione in Atc di Acft e del Centro emiliano-romagnolo manutenzioni (Cerm srl)l'approvazione del relativo piano industriale 2009/2011 e le modifiche allo statuto sociale vedono la Provincia di Bologna socia al 37,15% di Atc spa
-35,9% di traffico, 49mila ingressi in media al giorno in meno Raddoppiano i veicoli ecologici nella ZTL
Il primo stadio della riforma del tpl ha riguardato il passaggio dalle concessioni ai contratti di serviziol'amministrazione regionale ha deciso di ridurre il numero delle aziende che raggiungono una produzione annuale di 2 milioni di km costituendo società consortili
Formigoni e Cattaneo con Di Pietro e gli enti localiPre-riunione per valutare la possibilità di una modifica del tracciato di Brebemi nel milanese
Prorogata la convenzione per la libera circolazione dei disabili sui treni
La Regione invita ducento cittadini ad esprimere le proprie posizioni, orientamenti e necessità il 26 febbraio prossimo a Bologna su un tema complesso e importante, ma con inevitabili ricadute sulla vita di tutti i giorni: la mobilità e i trasporti