Il presidente di Quanta Risorse Umane, Enzo Mattina ed il presidente di Trambus Open, Raffaele Morese hanno inviato i giorni scorsi una lettera con la quale è stata proposta l’assunzione
Loizzo: “Per il trasporto ferroviario pugliese è un’ottima notizia. L’effetto sarà di avere più treni ogni giorno sulla linea più trafficata della regione”Per Massimo Nitti, direttore di Ferrotramviaria questa iniziativa sarà per il gruppo l’occasione di prospettive interessanti
Chisso: “Si tratta di interventi che investono aspetti strategici della mobilità e della qualità della vita per cui il Veneto ha previsto la possibilità di finanziare, nei Comuni capoluogo dotati di PUT, la redazione di programmi di razionalizzazione della distribuzione delle merci nelle aree urbane, le conseguenti azioni per l’abbattimento dell’inquinamento atmosferico”
Il progetto, che interessa due mezzi dedicati allestiti dal Ctm con la livrea della futura metropolitana, prevede un transito ogni dieci minuti per un percorso complessivo – partenza e ritorno in Piazza Matteotti – di 20 minuti: il ticket sarà integrato con l'Arst
Muzzarelli: “La commissione ha lavorato a lungo ed ha portato il proprio contributo, consapevole del valore che questo strumento ha, sul piano programmatico ma anche su quello operativo, per continuare a migliorarela qualità e quantità dei mezzi pubblici di trasporto e per accelerare lo sviluppo di una mobilità sostenibile”
Il riconoscimento, assegnato da Oracle e Adico, arriva per il sistema AVM (Automatic Vehicle Monitoring) riguardo la messa a punto di una piattaforma tecnologica per sistemi informativi territoriali di ultima generazioneRicevuto: “I nostri ingegneri negli Stati Uniti per illustrare le caratteristiche dell'AVM”
Aresca: “A chiusura di una contrattazione tecnica e amministrativa di grande complessità siamo costretti a specificare che gli emolumenti verranno disposti dalla provincia solo ad avvenuto trasferimento delle risorse da parte della regione Piemonte, che è drammaticamente in ritardo”
Bianchi: “La finalità assunta dal ministero dei Trasporti è stata quella di riportare la politica dei trasporti al centro dell’azione del Governo” Le Linee guida sono il risultato di più mesi di lavoro del Comitato tecnico scientifico istituito presso il ministero
In Finanziaria risorse risibili, rischio di paralisi fra un anno”Se non ci saranno le risorse necessarie sono pronto a restituire la delega: le Regioni così non possono più gestire treni, bus e metropolitane”