Mascio: “La ‘Fcu’ si sta caratterizzando anche come ferrovia metropolitana. Le nuove corse rappresentano un ulteriore contributo per una migliore mobilità e per trasporti integrati ancora più efficienti sul territorio di Perugia e del suo hinterland”
La Regione ha concordato con Trenitalia che il bonus venga riconosciuto ai possessori di un abbonamento annuale e ai possessori di due abbonamenti mensili
Il mezzo pubblico come unica risposta concreta al traffico. La necessità di una vera politica industriale per il settoreCavalieri: “Adesso bisogna parlare di «sistema autobus» in un contesto che comprenda tutte le altre modalità di trasporto”
Aurigemma: "La delibera s'incardina sulla trasparenza del servizio, sulla lotta all'abusivismo, sull'aumento delle corsie preferenziali e sugli incentivi per gli operatori: princìpi condivisibili da tutti coloro che hanno a cuore il bene di un importante servizio pubblico della nostra città"
Dopo la tragedia di Giampiero Cassio, adeguati i 31 convogli in servizio sulla “Blu”Primo grande risultato del protocollo d’intesa siglato da istituzioni e associazioni di non vedenti e ipovedenti
Attraverso Pendolaria Legambiente ha messo sotto esame 2400 convogli dal 21 al 25 gennaio in 14 città italianePrimato negativo a Napoli con il 53% dei convogli fuori orario seguita da Palermo con il 51%
Al tema è stato dedicato l’incontro pubblico tenutosi ieri all’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, organizzato nell’ambito del progetto europeo Civitas Mobilis, cui il Comune di Venezia partecipa assieme ad Asm, Actv, Agire e Forma Urbis
Cattaneo: "La soluzione individuata dalle Regioni per garantire le adeguate risorse di finanziamento ai trasporti è la fiscalizzazione delle risorse. Ci auguriamo che questa strada venga presto intrapresa"
A ciascuna di loro sarà inviato piano di viaggio personalizzato casa-lavoro, orari e fermate, e una card da usare gratuitamente in settembre nella settimana promozionaleLa metodologia utilizzata nel progetto Ad Personam è quella del direct marketing, mutuato e adattato dalle esperienze pilota di alcune città tedesche e del nord Europa