• ROMA. IN METRO LA TELEVISIONE AVANZA: VIDEO ACCESI IN ALTRE QUATTRO STAZIONI

    ROMA. IN METRO LA TELEVISIONE AVANZA: VIDEO ACCESI IN ALTRE QUATTRO STAZIONI

    Telesia e RomaRadio: sinergia innovativaMonitor anche a Lepanto, Flaminio, Spagna e Barberini  dopo Termini A e B, Battistini, Cipro e Ottaviano. Entro giugno saranno coperte venti stazioni

  • Torino: “Non aumentiamo le tariffe”

    Torino: “Non aumentiamo le tariffe”

    L'assessore ai Trasporti Lubatti intervistato da "La Stampa": "I prezzi Gtt sono stati ritoccati un anno fa. Abbiamo fatto la nostra parte. La giunta regionale, se vuole, può rivedere i ticket del servizio ferroviario: non pensi ad un nostro sostegno "

  • Oggi sciopero: si ferma il Tpl in Liguria

    Oggi sciopero: si ferma il Tpl in Liguria

    Lo sciopero a carattere regionale è stato indetto dalle Segreterie di FILT–CGIL, FIT–CISL, UILTRASPORTI e FAISA CISAL: “Vogliamo salvaguardare l’offerta ai cittadini e cancellare l’ipotesi di tagli al personale e agli stipendi”. Le organizzazioni sindacali chiedono un tavolo di confronto permanente.  

  • REGGIO EMILIA. TRASPORTI: CUB TRASPORTI SOSPENDE LO STATO DI AGITAZIONE IN ACT

    REGGIO EMILIA. TRASPORTI: CUB TRASPORTI SOSPENDE LO STATO DI AGITAZIONE IN ACT

    A convincere il sindacato di base la disponibilità ad un incontro espressa dal presidente dell'Agenzia Mobilità Act Malagoli “Nel caso in cui tale disponibilità  non dovesse concretizzarsi in Un' effettiva volontà di dialogo e di soluzione, i lavoratori non esiteranno a riprendere le iniziative di lotta”

  • D’Angelis: “Passare al primato del trasporto pubblico in città”

    D’Angelis: “Passare al primato del trasporto pubblico in città”

    “La via di uscita per le nostre città ingolfate dal traffico e smog deve portarci in Europa e all'adozione di standard per una nuova gerarchia nella mobilità urbana. La crisi in corso ha effetti sui comportamenti degli italiani che chiedono servizi di trasporto pubblico più efficienti e vedono l'aumento dei passeggeri su autobus, tramvie e metrò e la riduzione dei volumi di traffico e consumo carburanti"

  • In Liguria salta il bacino unico

    In Liguria salta il bacino unico

    Vertice ieri presso la sede della Regione Liguria sul trasporto pubblico locale per trovare una soluzione che permetta di salvare le aziende di trasporto su gomma, a rischio fallimento, ancora molti dubbi nonostante l'incontro con le organizzazioni sindacali

Left Menu Icon