Il documento integrale
l'interpellanza di Saldo per “conoscere i criteri con cui vengono ripartiti i fondi regionali destinati alle aziende di trasporto pubblico locale”Merlo: ” La Regione ha introdotto nuovi criteri per consentire alle aziende più virtuose di avere maggiori fondi e per mettere in moto una competizione positiva”
Con l’assenso di ieri per tutti verrà applicato lo stesso contratto aziendale, i primi quatto punti del contratto nazionale della Mobilità e il contratto nazionale delle attività ferroviarie
La Giunta regionale vara l'atto di Indirizzo Triennale 2007/2009 in materia di programmazione e amministrazione del TPLEntro il mese di marzo è prevista l'approvazione del Consiglio Regionale alla quale seguirà la firma degli Accordi di Programma con gli Enti Locali
Podestà: "Integreremo i percorsi alle reti ferroviarie e metropolitane, alle arterie su asfalto e alle vie d’acqua" De Nicola: "I nuovi interventi stimoleranno i milanesi all’uso delle due ruote e miglioreranno, nel lungo periodo, la qualità dell’aria"
Cascetta: “Continua lo sviluppo del sistema integrato di collegamenti marittimi per il quale ci stiamo battendo dal 2002, da quando cioè lo Stato ha trasferito le proprie competenze nel settore alle Regioni”
Mascio: “La ‘Fcu’ si sta caratterizzando anche come ferrovia metropolitana. Le nuove corse rappresentano un ulteriore contributo per una migliore mobilità e per trasporti integrati ancora più efficienti sul territorio di Perugia e del suo hinterland”
La norma consentirà ai cittadini appartenenti alle categorie indicate dalla legge di chiedere al proprio Comune di residenza il rinnovo o il rilascio della tessera che consente l'utilizzo gratuito dei servizi di tpl finanziati dalla Regione, compresi i servizi ferroviari regionali, per la circolazione nel territorio regionale
La Regione ha concordato con Trenitalia che il bonus venga riconosciuto ai possessori di un abbonamento annuale e ai possessori di due abbonamenti mensili