A ciascuna di loro sarà inviato piano di viaggio personalizzato casa-lavoro, orari e fermate, e una card da usare gratuitamente in settembre nella settimana promozionaleLa metodologia utilizzata nel progetto Ad Personam è quella del direct marketing, mutuato e adattato dalle esperienze pilota di alcune città tedesche e del nord Europa
Le correzioni sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana di domaniLo slittamento necessario a causa di alcuni refusi di stampa
“Ci aspettiamo che tutte le buone intenzioni che il neo ministro Lupi continua a dichiarare atterrino presto su dei tavoli di confronto concreti, come ci ha rassicurato nell’unico incontro che abbiamo avuto al Ministero”
Importante cambiamento strategico nella politica delle due aziende regionali, che consentirà , da una parte la realizzazione di rilevanti economie, dall’altra il significativo abbattimento delle emissioni inquinanti con particolare riferimento al particolato atmosferico, meglio noto come P
Zunino: “Il risultato positivo è dovuto all'aumento dell'utenza, all'ulteriore razionalizzazione della linea costiera, al contenimento assoluto dei costi ed al mancato turn over del settore amministrativo, con conseguente risparmio ma col frequente duro confronto con le OOSS”
“La via di uscita per le nostre città ingolfate dal traffico e smog deve portarci in Europa e all'adozione di standard per una nuova gerarchia nella mobilità urbana. La crisi in corso ha effetti sui comportamenti degli italiani che chiedono servizi di trasporto pubblico più efficienti e vedono l'aumento dei passeggeri su autobus, tramvie e metrò e la riduzione dei volumi di traffico e consumo carburanti"
Sindacati: “Ad oggi appaiono superabili le cause che hanno impedito l’accordo e, soprattutto l’erogazione di quanto dovuto ai lavoratori e già stanziato dalla Regione Basilicata. Da troppo tempo si trascina avanti questa vicenda”
La richiesta ha l’obiettivo di far sì che anche il lavoratore in bicicletta possa usufruire della copertura assicurativa ordinaria degli infortuni in itinere e di favorire l'utilizzo di questo mezzo di trasporto non inquinante, non energivoro, silenzioso e poco ingombrante
Avviata i giorni scorsi nuova campagna nata dalla collaborazione fra Comune e Atr che garantisce un abbonamento annuale gratuito all'autobus in cambio della rottamazione di un vecchio ciclomotore