Nel tomo 6 (ASTAT) resi noti i dati e informazioni fondamentali sull’intensificazione del traffico e sull’impiego dei mezzi di trasporto pubblico da parte dei pendolari
Tutti i termini nella delibera passata ieri in giunta che delibera l'intesa sulle agevolazioni ai disabili per il trasporto pubblico raggiunta giovedì scorso tra gli assessori al bilancio Pietro Marcolini e ai servizi sociali Marco Amagliani e le associazioni rappresentative della categoria
Quattro ore di stop indetto dai Confederali per il personale Met.RoRallentamenti per una protesta del Comitato di Lotta di Trambus
Pellegrini: “Questo sistema tariffario integrato darà la possibilità di usufruire di tutti i vettori presenti nel territorio regionale, ovvero servizi ferroviari e servizi su gomma sia urbani che extraurbani”
Primo classificato studente tredicenne cliente dell’AMI di Urbino con il racconto “Visto dal frigo”. Al secondo “Racconto di un riflesso” di una signora di Napoli in rappresentanza dei clienti di ANM e CTP. Terzo ex aequo, “Energia “ dell' ATC di Terni e “Un’insolita prigione “ delle aziende romane ATAC-Metro-Tevere Tpl-Trambus
Al via la 1ª Conferenza programmatica per la formazione del Piano urbano della mobilità. Lunedì 2 luglio, alle ore 10 il presidente della Provincia di Catania, Raffaele Lombardo, L'assessore pro-
Cresce il chilometraggio del trasporto pubblico su ferroDurnwalder e Widmann: “Negli ultimi anni abbiamo gettato le basi per significativi progetti e raggiunto importanti obiettivi”
Cascetta: “Si tratta di un evento storico: oltre ai 26 Etr della Circumvesuviana, entro i prossimi tre anni avremo 9 nuovi convogli per Metrocampania NordEst e 12 per la Sepsa, per un totale di 47 treni e 198,2 milioni di euro di investimenti”
Formigoni: "E' un accordo che nasce dal grosso lavoro fatto in questi anni e ci ha portato a costruire un sistema lombardo che è efficiente e trova la soddisfazione di tutti: degli operatori e dei cittadini. Per questo lo abbiamo già inviato al Governo perché lo possa prendere a modello"