Revocato lo sciopero del tpl e da gennaio tavolo di confronto sul futuro del settore
Il documento proposto dall'assessore provinciale Maroni al meeting di chiusura della settimana europea della mobilità
Caracciolo: ” E' la prima volta che in Italia si realizza Un'informazione ed un controllo così intensivo mirato esclusivamente sulla guida sotto l'effetto di queste sostanze”
Marcolini: “La Regione intende promuovere l'utilizzo dei mezzi pubblici con lo scopo di ridurre quello dell'auto privata. Il Piano conterrà dunque questo indirizzo strategico e terrà conto, nella sua parte strutturale, di tre punti cardine”
I monitor a bordo trasmettono informazioni sul viaggio e descrivono i servizi offertiRoncucci: “Un palinsesto dinamico informa costantemente il passeggero con notizie aggiornate in tempo reale e fornisce altri servizi utili”
Alesse, nel ribadire la disponibilità dell'Autorità ad individuare un percorso condiviso per la positiva soluzione della vertenza, ha chiesto alle parti di formulare, entro 15 giorni, un documento congiunto con cui far emergere le criticità ed i punti di convergenza
All’attenzione della Provincia c’erano lo schema di assetto societario, il progetto di fattibilità con le linee del piano industriale, lo statuto e i patti parasociali, le relazioni di stima delle società Apm di Perugia, Atc di Terni, Fcu e S.S.I.T. Gestione spa di Spoleto
Croci: “Con questo secondo bando di 500.000 euro vogliamo favorire l’utilizzo del trasporto pubblico da parte dei lavoratori. Gli abbonamenti a prezzi scontati, sono un ulteriore incentivo per sviluppare forme di mobilità sostenibile e contribuire così al rispetto dell’ambiente”
Sandonà: “Attorno al tavolo – spiega l'assessore Sandonà – abbiamo avuto l'occasione di chiarirci sui ruoli in una vicenda come quella dei trasporti dove c'era molta confusione”Prossimo appuntamento martedì 6 novembre