Alessi: "quale potrebbe essere, per i lavoratori, uno strumento alternativo di contrapposizione per incalzare le naturali controparti? È mia convinzione che l'esercizio del diritto di sciopero continui a rappresentare qualcosa di importante per le rivendicazioni dei lavoratori, a condizione che sia rispettoso del bilanciamento tra i valori costituzionali"
Matteoli: ” Abbiamo coinvolto anche i nostri campioni del Rugby, molto amati da un numeroso pubblico di giovani e meno giovani, perché riteniamo che con il loro apporto il messaggio che intendiamo lanciare sarà più incisivo e riuscirà a sensibilizzare chi si mette alla guida al rispetto delle regole”
Grazie all’accordo sarà possibile, attraverso il telefonino, accedere alla rete di trasporto pubblico per acquistare e convalidare titoli di viaggio Il servizio si basa sulla tecnologia radio a corto raggio NFC (Near Field Communication), integrata all’interno del telefonino
Pacher: “I Comuni trentini si potranno limitare, per garantire la copertura a pareggio delle gestioni urbane di competenza, ad incrementi dei biglietti di entità inferiore a quella delle altre città del nord est, a dimostrazione dello sforzo profuso per mantenere elevati i livelli di qualità e quantità del servizio”
Il documento fa luce sulla nascita della Finanziaria Trasporti, della New.Co frutto della fusione per incorporazione di Gtt in Atm e delle due società di esercizio a cui spetterà il compito di programmare e gestire nel miglior modo possibile il servizio di tpl a Milano e Torino
A parità di distanza percorsa chi usa i mezzi pubblici in Lombardia risparmia mediamente più di 80 Euro al mese rispetto a chi utilizza l’automobile. Il risparmio è più alto a Bergamo, Pavia, Lecco, Milano, Monza e Brescia
Ponzoni: “I sindaci hanno condiviso che il rispetto da parte di tutti delle norme già esistenti è indispensabile per il costante miglioramento della qualità dell'aria e per tutelare la salute e si sono quindi impegnati, proprio a fronte dell'impegno finanziario della Regione, a intensificare i controlli”
Rapinesi: “La Bigi il modello di bike sharing adottato a Bergamo è riconosciuto e apprezzato per la sua buona organizzazione, tecnica e infrastrutturale in primo luogo. Per ATB e il Comune di Bergamo è certamente una soddisfazione condividere l’esperienza de La BiGi ed essere da stimolo e da modello per altre città”
Obiettivo è quello di pervenire, a regime, ad un sistema tariffario integrato che includa i servizi di trasporto offerti da RFI sullo Stretto, da Tenitalia, sulla fascia metropolitana di Reggio Calabria e di Messina dall'ATM di Messina (tram e autobus) e dall'ATAM di Reggio Calabria e Villa San Giovanni (autobus)