Bonaccorsi: "Sono molto soddisfatto per l'intesa raggiunta. Apprezzo molto lo spirito costruttivo dei sindacati, la disponibilità e il senso di responsabilità che hanno dimostrato, specie in una fase delicata come quella attuale che sconta la continua contrazione di risorse"
Zaratti: “Per la prima volta incentiviamo anche l'utilizzo di mezzi commerciali elettrici tanto da prevedere un premio incentivante per coloro che intendono rinnovare le loro flotte commerciali. In questo caso il contributo varierà in ragione del numero di mezzi acquistati e potrà crescere anche in termini percentuali”
Restaino: “Serve un fronte comune per difendere il comparto che rappresenta un segmento importante per il mondo produttivo lucano”
Rossetti: "Dobbiamo aprire subito con il nuovo Governo un tavolo attraverso la conferenza Stato Regioni perché si ponga la questione del ripristino del miliardo e 600 milioni che era stato dato nel 2010 al trasporto pubblico locale: è inammissibile che lo Stato demandi alle regioni il compito di decidere cosa fare dei treni”
Insieme al progetto di fusione, il Consiglio provinciale ha approvato anche l’autorizzazione alla acquisizione delle quote di partecipazione in Acft detenute dai 25 Comuni della provincia
Il moderno monopattino elettrico è stato consegnato a Paolo Massari, assessore all’Ambiente, e sarà utilizzato per le attività del settoreMassari: “In futuro utilizzerò Segway per tutti i miei spostamenti brevi, per andare in Consiglio o per raggiungere la sede di un convegno in centro”
“Gli 800 milioni di euro per il trasporto pubblico locale – sottolinea Errani – non bastano, perché l'impegno del Governo era di 1,2 miliardi" Polverini "mi aspetto una risposta sul tpl" Zaia "la partita del tpl ci lascia non poca ansia"
Cinquantotto nuovi autobus, per un costo di 10 milioni di euro, da acquistare con fondi propri, ovvero senza contributi regionali. E' solo uno dei punti focali del piano di investimenti
Federtrasporto ha auspicato la ripresa del confronto per una rapida conclusione: gli scenari del mercato richiedono sforzo comune per dotare il settore di uno strumento che mette al riparo dai nuovi competitor. I sindacati confermano la volontà di procedere sulla strada del negoziato della mobilità