Panettoni: “Non ci sono le condizioni minime per la conclusione della trattativa per il rinnovo del CCNL degli autoferrotranvieri. La maggioranza delle regioni non ha trasferito alle aziende di tpl ASSTRA ed ANAV i fondi assegnati dallo Stato per la copertura del CCNL di categoria per il 2008-2009-2010”
l'assessore regionale ai Trasporti ha convocato riunione con le società di tpl per effettuare una verifica dei dati di traffico, le 30 ditte invitate a raccogliere i dati di traffico e a comunicare i disagi riscontrati
Traversa: “Ho trovato Un'azienda in grave difficoltà e che ha bisogno pertanto di drastiche e non rinviabili decisioni per alleviare , da un lato, il forte deficit e, dall'altro, per garantire il servizio alla cittadinanza, nonché sicurezza a stabilità ai lavoratori”
Prosegue anche oggi, per il quinto giorno consecutivo, il blocco della circolazione per i veicoli più inquinanti nella fascia verde cittadina. Il provvedimento è stato assunto per contenere i livelli
Formigoni: “La manovra ha praticamente azzerato i trasferimenti dallo Stato alle Regioni per il trasporto pubblico locale e per altri servizi”. Polverini: “Se veniamo strangolati come nel caso del trasporto pubblico locale, è difficile continuare a dire che va bene così”
Corsi: “A partire dal prossimo autunno il trasporto urbano sarà rivoluzionato con un’operazione che consentirà di eliminare inutili sovrapposizioni di linee per circa 140 mila chilometri, introdurre nuovi tracciati, potenziare alcune linee e collegare i parcheggi cittadini”
Il documento é parte di un ampio processo di programmazione e di studio messo in campo dall’Accordo di Programma Quadro Isole Minori (APQ Isole Minori), con il quale il Dipartimento Trasporti regionale intende rafforzare la propria azione per promuovere lo sviluppo sostenibile in ambiti territoriali più vulnerabili e sensibili
La delibera diverrà operativa dopo l'approvazione del Consiglio comunale e riguarderà Ama Spa, Atac Spa, Roma Servizi per la Mobilità Srl, Roma Patrimonio Srl, Roma Metropolitane Srl, Risorse per Roma Spa, Roma Entrate Spa, ZE'tema Progetto cultura Srl e Servizi Azionista Srl.
Chisso: “Per la prima volta in Italia è stata verificata da una commissione tecnica la piena compatibilità tra sistemi diversi rispetto alle operazioni di carica, ricarica, validazione, estensione di vari tipi di titoli, simulando un sistema tariffario comune. Il sistema veneto di bigliettazione unica ha dimostrato di funzionare”