Mora: “Gli spostamenti delle donne sono sempre più articolati e difficoltosi di quelli degli uomini. La mobilità femminile è caratterizzata da una elevata dinamicità che l’amministrazione comunale vuole supportare e agevolare. Siamo disponibili a recepire i suggerimenti che le donne di Parma hanno sul tema della viabilità”
Lo ha anticipato ieri a Torino, l’ad del Gruppo FS, a margine della presentazione del servizio online “Viaggia in Piemonte” che monitorerà la puntualità di treni regionali. Il manager FS ha anche annunciando una nuova offerta Frecciarossa entro l’anno
Le tariffe degli autobus ATM non sono più calcolate in base al tipo di servizio (urbano, litorale, extraurbano) ed ai chilometri percorsi, ma in base al numero di zone attraversate durante il viaggio
La Regione ha sottoscritto documento con 11 realtà per la sicurezza di stazioni, strade e reti, scali: Trenitalia, Gruppo FNM, Tramvie elettriche bergamasche Spa, Atm, Sea, Sacbo Spa, Anas, Autostrade per l'Italia, Milano Tangenziali/Milano Serravalle, A2A ed Enel
L’incentivo corrisponde a un contributo a fondo perduto pari al 70% dell’investimento ammissibile, fino a un massimale di 90.000 euro per un nuovo distributore di metano e di 70.000 euro per uno nuovo di GPL. Il complesso delle risorse stanziate per il bando è pari a 1.050.000 euro
Ad agosto l'auto è stata affidata ai Servizi Sociali che hanno dato vita alla sperimentazione su strada, percorrendo circa 30 Km al giorno in modalità ECODRIVE: bassa velocità ma maggiore disponibilità di energia elettrica
Le società ferroviarie europee firmano tre risoluzioni comuniProposto un ruolo di coordinamento e controllo dell’Agenzia Ferroviaria Europea sulle Autorità Nazionali di Sicurezza
Vincitore del concorso internazionale il gruppo italo-belga Philippe Samyn and PartnersLa stazione, finanziata con 32,5 milioni di euro provenienti da fondi europei, sarà collegata alla metropolitana regionale
Adiconsum “Autostrade per l’Italia, Trenitalia, Regione Lombardia, tutti d'accordo per investimenti in infrastrutture, ma il piano dei trasporti nazionale e degli investimenti non trova la luce”