Vinella e Panettoni: “Speriamo che la politica capisca quanto ci sia bisogno di interventi strutturali, organici e coerenti per rilanciare il sistema. Ci auguriamo che l'audizione sia di auspicio per un piano nazionale che risollevi un settore su cui si gioca la sostenibilità ambientale, sociale ed economica delle collettività”
Polacchini: “La campagna invita, in maniera simpatica e creativa ad un maggiore rispetto nei confronti del mezzo pubblico sia esso l’autobus o le pensiline. Abbiamo aderito volentieri al progetto per dialogare con i nostri passeggeri, in modo innovativo, utilizzando il linguaggio dell’arte e della creatività”
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome chiede che i decreti attuativi del federalismo fiscale siano valutati e discussi con le Regioni prima della loro approvazione in Consiglio dei Ministri
Azzerate le collisioni tra treni, diminuiti gli incidenti ai passeggeri in salita e discesa dai treni e aumentata la protezione dei cantieri di lavoro. Ancora criticità nei presidi dei centri merci e per le soste, ancora ampi margini di miglioramento per la manutenzione dell’infrastruttura e del materiale rotabile
Non si è fatta attendere la risposta dell'ad di Ntv, Giuseppe sciarrone, alle dichiarazioni dell'Ad di Fs Mauro MorettiSciarrone: “Noi abbiamo fatto tuttoe soltanto quello che le leggi ci consentono”
Sangalli: “Lo smog è un problema che riguarda tutti. Come Camera di commercio siamo pronti a condividere un piano di azione con Regione, Provincia, Comune e associazioni di categoria. Un piano dove far convergere i dati scientifici conosciuti per realizzare una serie di interventi legati a una scala temporale perabbattimenti di Pm10 anno per anno”
Panettoni: “Il convegno nazionale ASSTRA mette al centro del dibattito la crisi economica ed i cambiamenti messi in atto anche nel sistema di trasporto pubblico e la mobilità delle persone”
“Ennesimo atto di irresponsabilità” sottolineano con forza in Ataf. L’azienda mantiene ferma volontà di trovare soluzioni condivise, nella ricerca di un confronto con i sindacati, facendo suo l’appello del Prefetto – espresso nell’incontro tra vertici aziendali e rappresentanze sindacali il 20 aprile scorso –
Nessuna conferma sui nomi dei vertici anche se negli ambienti e sulla stampa si fanno ipotesi ben precise: Carbonetti alla presidenza, Tosti amministratore delegato e Antonio Cassano direttore generale