Peri: “E’ un aumento poco più che inflattivo. Ai gestori – Trenitalia, Fer –, nell’ottica di quest’adeguamento tariffario, chiediamo di implementare i servizi, come previsto peraltro dal progetto ‘Mi Muovo’”
l'intesa punta a rimuovere le barriere di ingresso al mercato del trasporto ferroviario merci, ampliare la disponibilità infrastrutturale, rilanciare il settore nell'interesse delle imprese e della sostenibilità del trasporto in Italia, sviluppare sinergie in tema di relazioni industriali
Obiettvo primario razionalizzare le risorse e i percorsi, mettendo al centro del nuovo piano trasportistico la metropolitana ed evitando doppioni tra bus urbani ed extraurbani. La gestione della metropolitana per i primi due anni sarà affidata ad Ansaldo mentre dal 2015 entrerà nella gestione "ordinaria" del Tpl
Si conclude domani l'esperimento, della durata di tre giorni, mai effettuato in precedenza al mondo volto a verificare il grado di sicurezza incendio della Linea C della metropolitana in costruzione a Roma e a fornire alla comunità scientifica indicazioni utili alla sicurezza delle metropolitane di tutto il mondo
Cantiani: “l’amministrazione Alemanno si è impegnata in interventi volti a dare risposte concrete: dalla fusione delle aziende del Tpl, alla chiusura dell’anello ferroviario, all’acquisto di nuovi treni, al restyling di parte delle biglietterie, alle linee guida del nuovo piano industriale dell’azienda”
Le componenti fondamentali del sistema sono una sala controllo ad alta affidabilità, che coinvolge 6 operatori, e i sistemi computerizzati a bordo degli autobus, concepiti in risposta agli stringenti requisiti contrattuali definiti dall’Agenzia della Mobilità di Roma
Destinatari del 'messaggio' i rappresentanti di Asstra e Anav e la RegioneRecce: “La riforma è un passaggio indispensabile, non si tratta però di ridurre i servizi cancellando posti di lavoro”
Un tram, anzi quattro, sui binari del metrò. Uno spettacolo unico al mondo realizzato per un’occasione altrettanto speciale: gli 80 anni di Atm. Tram e metrò: la tradizione insieme al
Chiesto dalla vice presidente Rita Rossa e dall’assessore Giancarlo Caldone un incontro con l’amministratore delegato F.S. Moretti“La soppressione dei 2 Intercity va in senso diametralmente opposto all’intesa sottoscritta con l’ad di F.S. per il rinnovo del contratto di servizio Regione Piemonte-Trenitalia”