l'assessore regionale Cattaneo ha illustrato il lavoro fatto al Tavolo interistituzionale per definire una proposta di riforma Ipotizzata una riduzione del numero di bacini portando gli attuali undici a sette, creando per ogni bacino una “agenzia leggera”
Scarfone: “Soddisfatto per il risultato, frutto anche del crescente impegno, e della professionalità di tutto lo staff di ATB, azienda che nel corso degli anni ha investito molte energie nello sviluppo e integrazione della rete di TPL, in tecnologia e nello sviluppo di una cultura della mobilità sostenibile”
Asstra e Anav invieranno in serata una loro proposta unitaria e completa, fermo restando quanto sottoscritto in merito alla premessa, al campo di applicazione, alla decorrenza e durata e all'art.3 del capitolo relazioni industriali. I sindacati valuteranno entro lunedì apportando eventuali modifiche
La giunta regionale interviene riconoscendo lo sconto sugli abbonamenti di dicembre 2011 e stanziando la somma di 200 mila euro Viventi: “Agevolazioni riconosciute utilizzando le sanzioni a Trenitalia”
“I Comuni si mobilitano” è un progetto comune della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige e del “Klimabündnis Tirol”, cofinanziato con fondi nazionali del Land Tirolo e del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – INTERREG IV A
L’ incontro annuale tra le principali imprese ferroviarie del mondo si svolge oggi a Roma, organizzato dal CER – Comunità delle Ferrovie Europee, dall’UIC – l’Unione Internazionale delle Ferrovie, e dal Gruppo FS
Vesco: “Complessivamente il rimborso ai pendolari ammonterà a 391.666 euro e il restante ammontare della penale sarà utilizzato per interventi nelle piccole stazioni. Nel caso in cui il valore della penale non fosse sufficiente a far fronte all’abbattimento previsto per i pendolari liguri saranno utilizzati altri residui di penali relativi al 2006”
Le società ferroviarie europee firmano tre risoluzioni comuniProposto un ruolo di coordinamento e controllo dell’Agenzia Ferroviaria Europea sulle Autorità Nazionali di Sicurezza
Cardelli: “L’assessore regionale ci ha confermato l’entità dei tagli preannunciando una riunione con le province toscane per una definizione degli indirizzi e delle misure da adottare. E’ forte comunque il timore che la riduzione dei finanziamenti statali abbia come conseguenza un ridimensionamento della rete dei trasporti”