La delibera punta ad obiettivi precisi: offrire un migliore servizio ai torinesi e ai cittadini dell’area metropolitana; mantenere l’insieme dei servizi che Gtt attualmente già effettua; mantenere e rafforzare tutte le condizioni normative sul piano contrattuale per i lavoratori.
Oltre ai padiglioni delle case automobilistiche e i numerosi convegni organizzati per discutere di mobilità sostenibile con gli esperti, MoTechEco ospita una 'Galleria delle TecnologiE', dove enti di ricerca, università e aziende esporranno progetti in un percorso formativo rivolto soprattutto a scuole e ragazzi
Vesco: “Come stabilito in sede di Conferenza delle Regioni il taglio delle risorse dovrà essere perseguito attraverso l’efficientamento del sistema trasportistico nella misura minima del 2%, l’aumento delle tariffe entro il limite del 30% e la riduzione dei servizi entro il limite del 15%”
Del Buono: “Il conducente di linea in servizio sulla vettura protagonista del sinistro è un istruttore tranviario con 21 anni di anzianità e con un curriculum di prim’ordine. Negli ultimi 5 anni non è mai stato protagonista di incidenti ed è sempre risultato in perfette condizioni psicofisiche in tutti gli accertamenti periodici previsti dai protocolli sanitari aziendali”
Novità rilevante della manifestazione é ‘powered by Enel’ Electric City, iniziativa inedita dedicata alla mobilità elettrica, spazio predisposto ad hoc per le case automobilistiche e le aziende, che esporranno i propri veicoli ad alimentazione elettrica
Cardinali: “Non siamo contro la costituzione della holding regionale ma, nella riorganizzazione generale del trasporto pubblico locale, non si può prescindere dalla necessità di rafforzare il partenariato pubblico-privato”
Maricone: “I bus sono il primo vero segno tangibile del grande lavoro fatto. Tangibile perché tantissimo è stato fatto nella riorganizzazione del servizio, nelle manutenzioni, in tutti i settori dell’azienda dal movimento all’amministrazione, dalle officine alla biglietteria, dagli acquisti ai lavaggi”
Sebastiano: “Il car sharing è un esempio di mobilità sostenibile che favorisce l’uso razionale dell’auto anche attraverso un maggior utilizzo della rete del tpl. E la nostra associazione è stata tra i primi soggetti in Italia a credere alle potenzialità di questo servizio”
Parere positivo a maggioranza (hanno votato a favore Pdl, LN e UDC; astenuti PD e SA) della IV Commissione consiliare, presieduta da Alessandro Colautti (Pdl), alla delibera della Giunta regionale