l'avvio delle procedure di aggiudicazione è stata fissato al 31 ottobre 2009Non è prevista suddivisione in lotti ed il valore stimato del servizio IVA esclusa, è tra 105 000 000 e 120 000 000 euro
Parere positivo a maggioranza (hanno votato a favore Pdl, LN e UDC; astenuti PD e SA) della IV Commissione consiliare, presieduta da Alessandro Colautti (Pdl), alla delibera della Giunta regionale
Migliorie per il parco mezzi, impegno per la sostenibilità ambientale e la diminuzione delle emissioni portando al 70% la percentuale di bus Euro 3, ma anche un superiore comfort di viaggio ed un impegno aggiuntivo in fatto di accessibilità. Percorsi ed orari dei bus della provincia sul nuovo sito
Le linee-guida per la crescita del settore indicate ieri al workshop “Diritto alla mobilità e liberalizzazione del trasporto ferroviario in Italia” presidente di Federmanager, Giorgio Ambrogioni
Chiesta l'istituzione di un tavolo di concertazione che arrivi alla sottoscrizione di un protocollo d'intesa tra Comune, operatori Taxi ed n.c.c. e loro rappresentanze sindacali
Morra: “La delibera che riduce i costi e che sarà portata all'esame dell'esecutivo nella seduta di oggi riconosce il solo gettone di presenza pari a 30 euro per ciascuna delle 15 sedute annue, fermo restando il rimborso delle spese sostenute”
Bonaccorsi: “Abbiamo scelto di far salire subito a bordo i passeggeri, anche durante la fase dei test sulla durata delle batterie, per dare una risposta immediata alla richiesta di potenziamento del servizio con i bussini nel centro storico”
Nell’ambito del programma, è stato individuato un primo nucleo di interventi sperimentali su tecnologie innovative per la produzione, lo stoccaggio e l’utilizzo dell’idrogeno nei settori dei trasporti e della generazione di elettricità.
La Medaglia di Rappresentanza del presidente della Repubblica assegnata alla società Ferrovie Emilia Romagna per aver sviluppato servizi di “trasporto combinato mare-terra” da e per porti del Tirreno e dell’Adriatico con una media settimanale di 35 coppie di treni contro le 5/6 del 2008