Superano il 90% anche le percentuali di soddisfazione relative agli aspetti relazionali con il personale (voto medio 7), all’attenzione verso il cliente (voto medio 7), al comfort del viaggio (voto medio 7,11) e all’organizzazione del servizio (voto medio 7,29), per l’attenzione all’ambiente ci si ferma all’85,1% (voto medio 6,96)
Per le persone che fruiranno della tariffa scontata, c’è la possibilità di rateizzare la spesa in 4 rate trimestrali anticipate, la prima da versare in contanti al momento dell’acquisto e le successive con addebito su conto corrente senza ulteriori spese per l’utente
A Torino va la palma di città con la peggiore qualità dell'aria per inquinamento da Pm10, Roma presenta il più alto tasso di motorizzazione buono quello di Bologna mentre Venezia presenta quello più basso, Palermo e Catania sono le uniche province a non aver ancora approvato il PUT, Firenze é l’area dove è peggiorato di più il monitoraggio della qualità dell’aria
Per il presidente Zingaretti serve Agenzia Unica Metropolitana “Bisogna dare in tempi rapidi un primo segnale di svolta. Per questo la mia proposta è uno stimolo a riflettere su come rompere le divisioni tra tanti attori che operano nell'ambito dell'area metropolitana di Roma”
Lollobrigida: “Lo stanziamento complessivo ammonta a 70 milioni e 244mila euro e permette di mantenere la qualità dei servizi offerti nel trasporto pubblico urbano dei Comuni delle cinque province Lazio per il 2011, così come è stato fatto per il 2010. Si tratta di un provvedimento importante”
Marchi: “Un passo importante per rendere più sostenibile la mobilità nella Capitale sia in termini di viabilità che di salute per i suoi cittadini. Un accordo che sviluppiamo certi che l'applicazione delle tecnologie satellitari in ambito locale permetterà un ulteriore salto di qualità in molti servizi già offerti all'utenza”
La Ratp sottolinea: “la tramvia è una tappa importante per lo sviluppo dell'azienda in Italia”Bonaccorsi: “E' filato tutto liscio. Speriamo che non sia soltanto perchè si viaggia gratis e che i cittadini continuino ad usare la tranvia anche quando si dovrà pagare”
Viaggio sui bus, scoperta del centro di controllo, osservazione dei modellini, momenti ricreativi per i più piccoli che poi, tornati in classe, hanno il compito di realizzare una campagna di sensibilizzazione all'utilizzo del mezzo pubblico
Berti: “Alleggerire il centro storico dal traffico è un compito sempre più centrale per le amministrazioni locali. La riorganizzazione complessiva realizzata da Copit sulla base del Piano urbano della mobilità credo che, una volta entrata nella nostra quotidianità, non potrà che rendere più fluido il traffico”